07-11-2013, 04:21
(07-11-2013, 04:00 )Lollo Ha scritto: Oddio Brutal non mi risulta, ma davvero, di acqua non ne so quasi nulla.
Aspettiamo chi è uso lavorare sul profilo dell'acqua.
Per quanto mi riguarda io continuo ad usare acqua di casa filtrata con un filtro a carboni attivi e correggo poi il ph.
Di più non faccio e mai farò!
Lollo
Il mio obiettivo è, come te, di aggiustare solo l'acidità dell'acqua per aumentare eventualmente l'efficienza del mash/sparge: hai notato miglioramenti a tal proposito? Di quanti punti % parliamo?
Per la durezza francamente ora posso dire che non me ne frega niente... chissà un giorno, ma ora proprio no.
Comunque riporto qualche qualche frase del Bertinotti:
Citazione:I sali minerali dell'acqua influenzano il valore di PH che va a formarsi nell'impasto di ammostamento e, potenzialmente, anche i tentativi fatti dal birraio per riportarlo nei parametri necessarie poi
Citazione:In un'acqua con un elevato livello di bicarbonati, aggiungere acido citrico o lattico (o utilizzare malto acido) per aumentare l'acidità dell'impasto di ammostamento può essere poco risolutivo.

Da quando ho letto che la birra fa male ho smesso di leggere.