23-11-2013, 11:51
Riprendo questo topic per non rovinare quello di Parma, e riparto dal commento del "gatto" 
Allora, non sapevo si chiamasse così, adesso ho letto un po in giro e ho visto che esiste già una tecnica del genere. Cavolo, avendolo saputo prima giuro che l'avrei fatto, avrei messo altro kohatu a 30min in infusione, ma poi avrei fatto anche tutte le gettate normali.
Micio dopo il primo assaggio?
Quello che più vorrei sapere è se l'amaro aumenta o se essendo un estrazione a temperature più basse si estrae solo aroma/profumo.
Per me sarebbe perfetta la seconda....
Avanti lollo, dimmi la tua esperienza e tutti quelli che han fatto mash hopping o cose del genere.... via alle danze!!!
ps: mod forse sarebbe più un argomento da curiosità? boh

(22-11-2013, 09:41 )Miciospecial Ha scritto: Io l'ho fatto un paio di volte, nella mia "Imperial APA" e nella mia "American IPA". Presumo tu stia parlando del mash hopping. Lollo da qualche parte aveva postato un articolo interessantissimo, provato anche da Belster, il risultato? Interessante... anche se sono stato super scettico fino al primo assaggio!
Allora, non sapevo si chiamasse così, adesso ho letto un po in giro e ho visto che esiste già una tecnica del genere. Cavolo, avendolo saputo prima giuro che l'avrei fatto, avrei messo altro kohatu a 30min in infusione, ma poi avrei fatto anche tutte le gettate normali.
Micio dopo il primo assaggio?
Quello che più vorrei sapere è se l'amaro aumenta o se essendo un estrazione a temperature più basse si estrae solo aroma/profumo.
Per me sarebbe perfetta la seconda....
Avanti lollo, dimmi la tua esperienza e tutti quelli che han fatto mash hopping o cose del genere.... via alle danze!!!

ps: mod forse sarebbe più un argomento da curiosità? boh
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"