Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Travasi di una e+g
#5

Io l'ho fatto per far sedimentare il lievito con cui ho rovinato la mia birra. Fallo, basta che non congeli, ti troverai una birra molto limpida.

MA ATTENZIONE NON LASCIARE IL FERMENTATORE SENZA GORGOGLIATORE

Molto importante, me l'hanno detto dopo, altrimenti con il raffreddamento entra dell'aria potenzialmente infetta a stretto contatto con la birra. Il risultato è birra da buttare...

In pratica quindi dopo il primo travaso, quando sei sicuro che la fermentazione primaria è terminata, lo metti in frigo sopra lo zero, quindi travasi quando imbottigli stando attendo a smuovere il fondo meno possibile. Travasa pure da rubinetto a rubinetto, il fondo sarà compatto.

In fermentazione: Blonde Ale 4% con luppoli dell'area pacifica
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Travasi di una e+g - da parma45 - 02-12-2013, 11:39
RE: Travasi di una e+g - da Paul - 02-12-2013, 11:44
Travasi di una e+g - da toscanos - 02-12-2013, 11:45
RE: Travasi di una e+g - da Miciospecial - 03-12-2013, 01:14
RE: Travasi di una e+g - da Bertellio - 03-12-2013, 07:21
RE: Travasi di una e+g - da parma45 - 03-12-2013, 07:53
RE: Travasi di una e+g - da pepperepe - 03-12-2013, 07:56
RE: Travasi di una e+g - da Miciospecial - 03-12-2013, 07:59
RE: Travasi di una e+g - da alexander_douglas - 03-12-2013, 10:12
R: Travasi di una e+g - da parma45 - 03-12-2013, 10:42

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da FabioI
18-09-2014, 09:05

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)