04-12-2013, 01:34
(04-12-2013, 02:48 )Bertellio Ha scritto: Sarebbe interessante qualora fosse vero...c'è qualche discussione a riguardo?
Altra domanda didattica: mentre l'amaro si può quantificare in qualche modo con l'ibu e per il profumo volatile possiamo variare nell'intervallo 2-4g/l in dh, come quantificare l'aroma in bocca. Cioè da neofita come faccio a quantificare il luppolo necessario tra 30 e 0 minuti?
bella domanda.. è un quesito che mi sono posto più volte senza trovare una risposta definitiva, anche perchè dipende da quello che vuoi ottenere.
studiando le varie ricette di mr malt e hobby brew, in linea di max si cerca di estrarre due 2/3 delle ibu in amaro e il resto si destina in gusto e aroma.
questa è un'indicazione molto approsimativa perchè posso decidere di fare una gittata a 45 per aver un amaro più morbido, tenendomi delle gittate più generose in gusto e aroma.
poi ci sono alcuni stili che non prevvedono gittate per gusto e aroma.
comunque le linee guida sono
60 da amaro
20 gusto
10 aroma
ciao
lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.