10-12-2013, 09:00
(10-12-2013, 08:41 )pancio Ha scritto: aaah, io di fronte ad un ostacolo trovo sempre la mia personalissima maniera di fare quel cacchio che mi pare... e sono partito con l'intenzione di entrare a far parte di questo forum perchè prima ne ho frequentati altri. questo forum è il migliore punto di partenza che chiunque potrebbe avere.
ma sinceramente... qui qualcuno di voi sa come maltare l'orzo? come fare i malti caramellati? in cosa sono diversi un lievito scozzese e un lievito belga a livello biologico... e potrei andare avanti.
se la risposta è no, siete come me. sarà quindi evidente che nella ricerca di informazioni riguardo a queste cose, mi venga mai voglia di impararle, dovrò andare altrove se non trovo qui le risposte.
solo questo volevo dire: ottimo per chi inizia e ottimo in generale, un po' scarso per chi fa birra da anni e vorrebbe saperne di più.
Ti capisco ma non ti seguo. Voler conoscere tutto il processo produttivo è inseguire una chimera. Perché facendo un discorso del genere arriveresti tranquillamente a voler conoscere le teorie del big bang.
Anche negli altri forum non mi pare ci sia così tanta conoscenza e se c'è è casuale: fra un mese magari si iscriverà un chimico che ci spiegherà le differenza tra ceppi di lievito diversi ecc.ecc.
O magari qualcuno di noi (te?) comincerà ad approfondire determinati argomenti e a trasmetterli agli altri.
Ma questo non vuol dire che quel forum sarà migliore di un altro.
Siamo hb e dobbiamo badare al processo produttivo, sapere come si comporta un lievito a livello chimico non ti farà fare una buona birra.
Sapere come farlo lavorare al meglio sì.
Avere gente che ti risolve un problema di cotta o fermentazione è avere un buon forum.
Avere un esperto che parla di chimica della fermentazione è fico, ma accessorio.
Lollo
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"