Messaggi: 95
	Discussioni: 11
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ragazzi mi sa che qualcosa non va....ho il mosto che non gorgoglia più e non capisco il perchè :|
Ha iniziato a fermentare Lunedì, gorgogliava che era un piacere, si era formato lo strato di schiuma e tutto sembrava ottimale, sbalzi di temperatura a parte (sempre compresa fra 18° e 24° e mai superiore) :| 
Cosa può essere accaduto? cosa faccio?? ho il terrore di guastarla :| che consigli mi date? 
grazie in anticipo ragazzi!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (08-11-2012, 01:55 )f.arcoleo Ha scritto:  Ragazzi mi sa che qualcosa non va....ho il mosto che non gorgoglia più e non capisco il perchè :|
Ha iniziato a fermentare Lunedì, gorgogliava che era un piacere, si era formato lo strato di schiuma e tutto sembrava ottimale, sbalzi di temperatura a parte (sempre compresa fra 18° e 24° e mai superiore) :| 
Cosa può essere accaduto? cosa faccio?? ho il terrore di guastarla :| che consigli mi date? 
grazie in anticipo ragazzi!
lascialo in pace, se non gorgoglia non vuol dire che si e bloccata la fermentazione.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 95
	Discussioni: 11
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		ok... ma in che modo posso controllare lo stato di avanzamento della fermentazione? devo a spettare fino a martedì (quando dovrei fare il travaso) e misurare la densità? che valore dovrei ottenere di densità?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (08-11-2012, 12:05 )f.arcoleo Ha scritto:  ok... ma in che modo posso controllare lo stato di avanzamento della fermentazione? devo a spettare fino a martedì (quando dovrei fare il travaso) e misurare la densità? che valore dovrei ottenere di densità?
dal fondo che noti del lievito e misurando la densità
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (08-11-2012, 10:50 )f.arcoleo Ha scritto:  Ok, ho preparato il tutto giorno 05/11/2012, Martedì 13 procedo a misurare la densità e travasare anche se tutto sembra immobile? 
Che densità dovrei aspettarmi? (quella iniziale era di 1051 a 24°)
penso sui 30 anche meno
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 95
	Discussioni: 11
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Travaso in corso! ho provveduto a misurare la densità (buttando il primo misurino stracolmo di sedimenti) ed ho ottenuto un insperato 1014 O.o 
ho assaggiato il mosto e non era dolce, si presentava decisamente alcolico e acidulo con uno "strano" odore di vino.... quest'ultimo mi preoccupa non poco :| vostre esperienze in merito?!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (13-11-2012, 12:33 )f.arcoleo Ha scritto:  Travaso in corso! ho provveduto a misurare la densità (buttando il primo misurino stracolmo di sedimenti) ed ho ottenuto un insperato 1014 O.o 
ho assaggiato il mosto e non era dolce, si presentava decisamente alcolico e acidulo con uno "strano" odore di vino.... quest'ultimo mi preoccupa non poco :| vostre esperienze in merito?!
io non assaggio mai il mosto, aspetto con ansia e fatica almeno 2 mesi.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game