Messaggi: 2,675
Discussioni: 69
Registrato: Sep 2012
Reputazione:
56
Quoto, in giro si trovano un mare di bottiglie evita olio e vino. Lavaggio con acqua calda e poi, il giorno in cui servono sanifichi soltanto.
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Sto pensando di attaccare lo scovolino al trapano
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 1,551
Discussioni: 32
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
30
(29-04-2013, 07:45 )Paul Ha scritto: Sto pensando di attaccare lo scovolino al trapano 
Perfetto non è una brutta pensata!
Ciao. bac
(29-04-2013, 01:00 )giannolo Ha scritto: Salve a tutti,
attualmente per le bottiglie che contenevano birra semplicemente le metto prima in lavastoviglie e successivamente le passo con OXI (ed in genere vengono bene in quanto non ci son grossi residui) ma volevo valutare un sistema "meccanico" da poter utilizzare quando rimedio le bottiglie (e magari c'era vino o olio) qualcuno di voi ha provato il lavabottiglie rotativo o quello a turbina?
Grazie!
Eviterei la lavastoviglie sia perchè le lavi bene per fuori ma non per dentro sia perchè il brillantante andrebbe a "rivestire" il vetro.
Opterei per scovolino o meglio spazzola ad espansione in filamenti inox montata su trapano, bottiglia piena di detergente ad uso vitivinicolo non schiumogeno in acqua calda e via di spazzola rotante!
Se guardi sui miei filmati cliccando sul link sotto della firma puoi vedere come faccio, non dico di fare un archibugio come quello ma è per darti l'idea di come potresti fare con le spazzoline metalliche.
Ciao. bac
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-04-2013, 11:51 da
bac.)
Messaggi: 658
Discussioni: 49
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
2
(29-04-2013, 11:42 )bac Ha scritto: Perfetto non è una brutta pensata!
Ciao. bac
Eviterei la lavastoviglie sia perchè le lavi bene per fuori ma non per dentro sia perchè il brillantante andrebbe a "rivestire" il vetro.
Opterei per scovolino o meglio spazzola ad espansione in filamenti inox montata su trapano, bottiglia piena di detergente ad uso vitivinicolo non schiumogeno in acqua calda e via di spazzola rotante!
Se guardi sui miei filmati cliccando sul link sotto della firma puoi vedere come faccio, non dico di fare un archibugio come quello ma è per darti l'idea di come potresti fare con le spazzoline metalliche.
Ciao. bac
azz io ho sempre usato la lavastoviglie, che problemi crea il brillantante?
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Rovina la schiuma ma non ti preoccupare, è difficile che entri, infatti il principale problema di questo metodo è proprio che non vengano affatto pulite.
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 658
Discussioni: 49
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
2
uhm di questo non sono sicuro... le ho messe verticali tutte sistemate e si sono lavate per bene... ad entrare è entrato

questo creerà problemi?
per la prossima vorrei evitare le bottiglie dove c'è stato olio o vino (se non le trovo le compro) e usare quindi solo quelle ex-birra (magari suggerirò che appena finite sciacquarle bene e chiuderle?)
detto questo quando sarà il momento di imbottigliare mi suggerite quindi di pulirle con lo scovolino rotante e poi oxi?
grazie
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Allora hai preso il peggio del sistema, bottiglie non lavate ma sporche di brillantante.
Ti stiamo dicendo in 2

che in lavastoviglie non si lavano, se ci sono delle incrostazioni non riescono a venire via.
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 658
Discussioni: 49
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
2
OK è chiaro, ma ora quel che è fatto è fatto, ora lo so e non sbaglierò per la prossima
Ora mi procuro uno scovolino inox e le strofinerò per bene prima di passare l'oxi
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Messaggi: 658
Discussioni: 49
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
2
DOMANDA
avendo rimediato 36 bottiglie da 0.66cl provenienti da un bar posso passarle alla lavastoviglie se non uso il brillantante?
sapete mi fa un po' schifo

magari uso solo la pasticca e il sale (levo la passata di brillantante e il profumo) che ne dite?
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
scovolino, sapone da cucina antiodore e olio di gomito...
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau