Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		
non ci sono cotte più veloci e più lente.
Ogni cotta e a se. Dipende vari fattori, dalla temperatura uno per dire.
	
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 404
	Discussioni: 37
	Registrato: Jun 2013
	
		
	
 
	
	
		Quello che mi vende il malto mi dice che potrebbe essere l'acqua a far venire la Fioretta. Io ammetto di aver usato quella da dicount a 9 centesimi x 2  litri. Mi a detto di bollirla! Troppo impegno bollirla rafteddarla metterne anche in frigo travasarla ho paura di far più danno... Voi avete un tipo di marca di acqua sicura? Anche se costa di più la prossima. Cotta voglio andare sul sicuro...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (04-10-2013, 11:10 )nicola Ha scritto:  Quello che mi vende il malto mi dice che potrebbe essere l'acqua a far venire la Fioretta. Io ammetto di aver usato quella da dicount a 9 centesimi x 2  litri. Mi a detto di bollirla! Troppo impegno bollirla rafteddarla metterne anche in frigo travasarla ho paura di far più danno... Voi avete un tipo di marca di acqua sicura? Anche se costa di più la prossima. Cotta voglio andare sul sicuro...
Difficile l'acqua, se la bottiglia e ben sigillata e difficile.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 404
	Discussioni: 37
	Registrato: Jun 2013
	
		
	
 
	
	
		In internet non si trovano. Informazioni  su questa Fioretta ed io voglio capire dove sbaglio. Adesso metto sempre a bollire tutto. Forse è qualcos'altro...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Non dico che devi operare come una sala operatoria, ma devi sanificare tutto, il tappo va smontato dal fermentatore, e massima pulizia! Il campione per la misurazione va buttato via, cercare di non aprire mai il tappo durante la fermentazione!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 404
	Discussioni: 37
	Registrato: Jun 2013
	
		
	
 
	
	
		Apro il. Tappo. Solo per il travaso comunque la prossima volta faccio da rubinetto a rubinetto con il tubo x il travaso e lascio chiuso il fermentatore apro solo quello da travasare per controllare che sia tutto. Ok. Prima mettevo il tubo dentro... Adesso oltre a bollire sanificavo anche ma c'è  bisogno di farlo se faccio bollire? Quanto tempo deve stare, a bollire x essere sterile?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Non devi bollire niente, è plastica, si rovina! Devi prendere oxi, e lasciare a bagno con acqua calda per 5/10 minuti, fai sgocciolare, senza risciacquare! Una volta usati, lavare subito!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 404
	Discussioni: 37
	Registrato: Jun 2013
	
		
	
 
	
	
		C'è. Chi lo bolle.. Io l'ho. Bollito le ultime volte.. Non si deforma.. Volevo sapere quanto tempo ci deve stare ...