Messaggi: 1,675
	Discussioni: 57
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
18
		
	 
	
	
		Preparati a una birra con aromi un po' particolari (poi anche quello dipende dal lievito) e soprattutto a una birra "da mal di testa". A me è successo con una belgian strong ale fermentata per 24 ore a 26-28 gradi, figuriamoci a 30... Gli americani le chiamano proprio "headache beer". Da quello che ho capito ad alte temperature è maggiore la formazione di alcoli tipo l'alcol amilico, che hanno anche questo tipo di effetto (informazioni prese alla rinfusa e non veri****te, quindi prendile con le pinze).
	
	
	
Birraiolo
Triatleta
.com
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,675
	Discussioni: 57
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
18
		
	 
	
	
		Non ne ho idea, ma presumo sia possibile conoscerne i valori solo con analisi di laboratorio.
	
	
	
Birraiolo
Triatleta
.com
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 881
	Discussioni: 37
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		temo anche io, comunque alcune mie birre ho l'impressione siano più alcoliche di quanto empiricamente calcolato