Messaggi: 2,262
Discussioni: 155
Registrato: Oct 2012
ma finchè si parla di calcoli di questo tipo, non è meglio farli a carta e penna?
voglio dire... ti regoli di conseguenza con quanti litri finali vuoi... non c'è una stima esatta di come fare lo sparge, dipende da quando diluisci il mash, da quanto fai bollire, da quanti kg di grano metti...
Messaggi: 2,262
Discussioni: 155
Registrato: Oct 2012
guarda io ormai il computer non lo uso più... lo uso alla fine mettendoci tutti i dati giusto per fare dei confronti e per poter replicare la cotta.
mi basta calcolare le perdite, calcolare la diluizione dell'impasto e quindi i litri di mash e basta, tutto il resto che mi servirà per arrivare a 23 litri è lo sparge
PS - mi correggo, lo uso il computer, ma solo all'inizio del boil
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-11-2013, 06:13 da
pancio.)
Messaggi: 4,791
Discussioni: 805
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
28
guai a ki mi tocca brewplus !!! sia per creare ricette che come supporto durante le cotte !!!
Messaggi: 4,230
Discussioni: 42
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
38
(16-11-2013, 10:31 )bonny100 Ha scritto: Sono d'accordo comero si può dare da subito una bella impostazione , comincio a usarlo solo ora prima con hobbyBrew non avevo capito bene anche il funzionamento .
La mia filosofia come vinificatore è data dal frutto e un prodotto sano nel momento giusto della raccolta , come hombrewer o semi
è che deve essere ripetibile , non sarà mai perfettamente uguale , ma con scarti minimi .

Vinificatore? Che vini fai?
Lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Messaggi: 2,262
Discussioni: 155
Registrato: Oct 2012