Messaggi: 213
	Discussioni: 10
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		secondo mè col fatto che non è liscio internamente non si riesce a lavare perfettamente
e per quella cifra ti compri una serpentina come dicevano sopra!!
io lo sto facendo in rame come quello del video!!!
con 50€ lo faccio!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,675
	Discussioni: 57
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
18
		
	 
 
	
	
		Rame non mi va... e vorrei il controflusso per poter raffreddare più efficientemente rispetto alla serpentina...
Ho letto che in molti lo usano, quindi non credo dia troppi problemi per la pulizia, d'altra parte ci passa mosto, e non sono presenti "strettoie" lungo il tubo...
	
	
	
Birraiolo
Triatleta
.com
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 213
	Discussioni: 10
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		lo so che tanti si fanno il controflusso, ma non ho mai sentito nessuno farlo con quel currogato!!
per mè fai anche fatica a trovare i raccordi !
 col tubo liscio ci sono raccordi apposta per fare tenuta, ma in questo caso non so come riusciresti a fare tenuta dell acqua!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,675
	Discussioni: 57
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
18
		
	 
 
	
	
		In effetti va preso in considerazione anche quello... forse 10m di tubo liscio potrebbero bastare...
	
	
	
Birraiolo
Triatleta
.com
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 724
	Discussioni: 26
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		Io voglio costruirmi il controflusso in inox 316 proprio per la pulizia.
Scambiatore (saldobrassati) e rame sono ostici da pulire se non con prodotti chimici e molti risciaqui.
i tubi di inox 316sono da 6 metri.
Per farla da 10 bisogna saldarla a tig e il lavoro verrebbe a costare molto ma molto di più.
Infatti quasi tutti i controflussi in inox vengono fatti di 6 metri.
C'è anche un tipo su ebay che vende barre di tubo inox 316  est 10mm int 8mm, l'ho contattato per sapere se poteva farmi il lavoro, ma massimo arriva a 2 metri di lunghezza e non ha la calandratrice per dare la forma all'acciaio[/align]
	
	
	
Vinum est donazio dei
Cervetia traditio umana
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
 
	
	
		io lo farei lineare, magari raccordato con tubi in silicone...proverò a fare un disegno
   
vedete qualcosa?

	 
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2013, 09:40  da 
Cencio.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 724
	Discussioni: 26
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		Ho provato anche a scrivere a questa azienda 
www.serpentine.it
Ma a me non hanno risposto. Provate anche voi!!!!
	
 
	
	
Vinum est donazio dei
Cervetia traditio umana
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 724
	Discussioni: 26
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		Devo dire grazie ad Enrico per avermi dato il link di una azienda che vende controflussi in inox.
Non sò se posso postare il link, non vorrei incappare in problemi, comunque se avete bisogno di info contattate o me o enrico e vi daremo il link
serpentina in inox 304 completa di tubo e raccordi pronta all'uso da 12 metri 125,66€ compresi spedizioni 
Che dire acquistata al volo!!!!
	
	
	
Vinum est donazio dei
Cervetia traditio umana
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
 
	
	
		ben fatto!!!
	
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione