Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		stai scherzando.... ?!?  
 
Cioé, se dev'essere bevuta a Marzo 2014, la lasci nel fermentatore??!?!?!?
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,209
	Discussioni: 36
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		ciao, imbottigliato la birra ieri, piccolo problema: come detto è stata travasata dopo 8 giorni la prima volta, ma poi è stata nel suo bel bidone, a temperatura relativamente costante  ( 18-20 gradi ) un mese e mezzo, per cause di forza maggiore (impegni/studio/priorità data ad un altra birra... a cui mi riferisco nell'ultimo mio post ) : mi rendo conto non sia stata una genialata ma come detto non è stata una cosa volontaria. 
ho assaggiato la birra del cilindro test...aveva un retrogusto , sul finale, acidino...non eccessivo (aceto, per intenderci) ma relativamente preoccupante. 
In superficie nulla di preoccupante visibile, profumo ottimo, colore scuro, niente corpi estranei ...  
me devo preoccupà ? grazie !
	
	
	
FJF - FJF beer SPA 
 
 
 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-01-2014, 12:35  da 
FJF.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 483
	Discussioni: 28
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		L'odore di aceto mi è capitato una volta in fase di imbottigliamento ma poi è' sparito con la maturazione!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,209
	Discussioni: 36
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		ti ringrazio. 
La cosa che temo è che magari i lieviti siano andati in sofferenza , visto il lungo periodo...erano comunque li dopo il primo travaso, fatto regolarmente. 
Infezioni mi sento di escluderle, sinceramente...
	
	
	
FJF - FJF beer SPA 
 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 838
	Discussioni: 10
	Registrato: Dec 2015
	
Reputazione: 
9
		
	 
	
	
		Da quello che ho sempre letto di solito si sconsiglia di aggiungere marmellate al mosto perché la pectina contenuta nelle marmellate crea problemi alla birra, ma avendola fatta tu e se sei sicuro che non ne abbia potresti provare. Come kit starei su uno neutro tipo un kit lager magari fatto fermentare ad alta temperatura con lievito us05.
	
	
	
Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...  
 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 20
	Discussioni: 3
	Registrato: Feb 2017
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Nella ricetta non c'è la pectina e visto che non ho problemi di conservabilità,le castagne le ho ancora nel congelatore, faccio che prepararla quando decido di produrre   ..... Grazie mille per la dritta,vi faccio sapere come va la produzione 😀
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-02-2017, 03:47  da 
eliopei.)