Messaggi: 2,262
Discussioni: 155
Registrato: Oct 2012
ho il cognato ingegnere quindi ho chiesto anch'io tutti i metodi termo isolanti, isotermici ecc.
questi pannelli funzionano al 100% solo se sono staccati dal materiale che produce calore, si usano nelle industrie per isolare tubi che portano vapore; i migliori che ha visto sono in alluminio con dentro lana di pecora e costano una follia per il nostro hobby, diceva anche che quelli fatti con altri materiali lui non li metterebbe mai vicini a del cibo. in pratica mi ha detto che se non è un problema a parità di effetto è più conveniente avere uno strato di 10cm di sughero ricoperto da un foglio in alluminio tipo borsone per surgelati.
approfitto del post per spiegare come farò io:
arrivato a temperatura metto un cappotto di sughero (meno spesso di 10cm, avrò meno efficienza ma vabè) ricoperto di alluminio per surgelati o coperta isotermica con apposito buco per il rubinetto, tutto stretto con una cintura. sotto lo lascio a contatto con il fornello che freddo non è. per il coperchio ancora non so come fare.
qualcuno ha scoperto quali sono le misure del tubo in silicone sopra citato? me ne servirebbero un paio di metri ma non capisco assolutamente quale sia la misura del tipico crystal che si adatta al rubinetto del fermentatore.
Messaggi: 1,598
Discussioni: 43
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
22
spero tu intenda 10mm di sughero, perchè 10 cm ti servirebbe un mutuo...
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Messaggi: 1,598
Discussioni: 43
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
22
sono "impantanato con l'impianto"

la pentola è da 2 settimane da un fabbro per una prova di saldatura e aspetto tale prova prima di ordinare la raccorderia
ho ultimato l'agitatore magnetico per starter, ho la beuta ma mi manca l'ancoretta
ho assemblato le pulsantiere di controllo per mash e acqua di sparge con relativi interuttori
ho fatto delle prove con la pompetta peristaltica, il fatto che lavori con un tubo piccolo (diametro interno 8mm) mi fà venire la malsana idea di attaccarla direttamente all'uscita del tino filtro (il "risucchio" della pompa è veramente lieve, quasi nullo e si riesce a regolare anche una portata minima) comunque faro delle prove! Il falso fondo è arrivato assieme alla beuta da 2 litri dalla germania! Per l'acqua di sparge ho varie opzioni: o resistenze elettriche di rame, o fornello elettrico con 2 piastre 1000W+1500W, oppure fornello da 5,3 KW....non sò su quale cadere anche se nella mia testa ci sono le resistenze di rame
nel frattempo mi è rimasta solo la birra di natale e ameno di un improvviso avanzare di una nuova era glaciale resterà lì fino dicembre! Vedere voi mastri che birrificate a canna mi fà impazzire

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Messaggi: 1,598
Discussioni: 43
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
22
finalmente qualcosa si muove
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Messaggi: 4,230
Discussioni: 42
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
38
(30-12-2013, 02:46 )Cencio Ha scritto: finalmente qualcosa si muove
![[Immagine: IMG097_zps34846211.jpg?t=1388403691]](http://i1293.photobucket.com/albums/b587/cencio83/IMG097_zps34846211.jpg?t=1388403691)
![[Immagine: IMG099_zps0b107849.jpg?t=1388403797]](http://i1293.photobucket.com/albums/b587/cencio83/IMG099_zps0b107849.jpg?t=1388403797)
cos'è sta roba sopra il doppio fondo?
lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Messaggi: 1,598
Discussioni: 43
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
22

spiego brevemente: ho intenzione, per uniformare la T°, di usare il ricircolo tramite pompa pio e meno continuo, oltre che un mescolamento manuale sopra il filtro. Mi sono documentato, ho letto che il modo migliore per evitare lo schiacciamento delle trebbie è di utilizzare un tubo di pescaggio posto in questa maniera, l'altezza tra fondo pentola e filtro è minima, sui 2 - 2.5 cm....inoltre mi permette di decidere quanti litri lasciare/perdere in pentola in base al deposito
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Messaggi: 3,205
Discussioni: 155
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
50
Bel lavoro Cencio, dici che il mescolamento è compatibile con quel tipo di filtro?
Lollo
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
Messaggi: 1,598
Discussioni: 43
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
22
Grazie! Intendi con la pompa? Direi di si, molti la usano tutto sta nel regolare la portata. La pompa non è adatta al bazooka..."lo scopriremo solo brassando"
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Messaggi: 1,551
Discussioni: 32
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
30
Complimenti, bello bello!
Ciao. bac
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Messaggi: 1,598
Discussioni: 43
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
22
Grazie Bac!
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione