Messaggi: 1,551
	Discussioni: 32
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
30
		
	 
 
	
	
		Mi sembra che proceda tutto nella norma anche se per l'ossigenazione hai atteso 15 minuti nel frattempo non è successo nulla al lievito.
Ricorda che il gorgogliatore viene spacciato per segnalatore di fermentazione in atto. Così non è, solo il densimetro ti può rilevare se la fermentazione procede e lo vedi con l'abbassamento della densità da lettura a lettura.
Prova a cercare il moderatore Allapazzato e guarda cosa ha messo come suo avatar!
Ciao. bac
	
	
	
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace. 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 960
	Discussioni: 24
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		La prossima volta reidrata il lievito in un contenitore sanitizzato da 1 litro ca, con 150 ml di acqua sterile (precedentemente bollita e raffreddata) con 1/2 cucchiaino di zucchero, 20 minuti prima di inoculare; 
in questo modo riduci i tempi e scongiuri problemi di infettare il mosto.
Appena raffreddato il mosto lo mescoli leggermente, prendi la densità, quindi inizi ad agitare per ossigernare, poi inoculi il lievito che nel frattempo si è reidratato ed ha iniziato a formare un cappello di schiuma (getta tutto dentro il fermentatore senza problema).
	
	
	
Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Preferisco la reidratazione suggerita da fermentis
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 9
	Discussioni: 3
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		ragazzi,
buonasera a tutti.
oggi ho fatto la prova della densità per vedere come stavo messo, e credo che ormai ci siamo (misurato 1008).
quello che però non capisco è cosa cavolo sia successo al rubinetto.
mi sono accorto che sul davanti c'è un foro e se lo apro ovviamente potete immaginare come scorre......
sono costretto a far uscire il liquido molto lentamente
qualcuno mi aiuta a capire (tanto per cambiare)
grazie
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 9
	Discussioni: 3
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Clyde,
non sono riuscito a capire come inserirla la foto.
mi dai un aiuto?
grazie
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 582
	Discussioni: 50
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		Vai su imageshack e carichi la foto li 
poi copi il "link per forum" o simile
rispondi al thread con "nuova risposta" (non ripsosta rapida) --> in alto trovi inserisci immagine lo premi e ci copi il link ;D