22-01-2014, 05:46
Come se il discorso Oxi non fosse mai stato affrontato!
Quello che vorrei sapere sull'Oxi è quanto segue, mi sembra non sia mai stato affrontato e forse qualche chimico può dare delucidazioni.
Volendo sanificare le bottiglie solitamente operiamo in questo modo: le capovolgiamo e con l'uso del vinificatore dato in dotazione al kit o con pompe o altro, spruzziamo l'oxi disciolto in acqua calda dentro le bottiglie e le lasciamo sgocciolare. Siccome si dice sempre di lasciare l'attrezzatura da sanificare in ammollo a contatto per 5 minuti siamo sicuri che una semplice spruzzata abbia lo stesso effetto? Anche perché sul vetro l'oxi scivola via facendo i classici rigagnoli a quel punto il sanificante è rimasto a contatto qualche secondo e non 5 minuti.
Altra domanda:
Se per la sanificazione, ad esempio sempre delle bottiglie, si usasse una pompa che manda il getto dentro la bottiglia dalla quale il liquido esce essendo capovolta per così rientrare ecc. e presupponendo che tale lavaggio venga allungato per 5 minuti l'effetto ottenuto sarebbe corretto? Mi spiego meglio, l'Oxi per sanificare deve rimanere a contatto ma fermo per cinque minuti o può essere in movimento?
Ciao. bac
Quello che vorrei sapere sull'Oxi è quanto segue, mi sembra non sia mai stato affrontato e forse qualche chimico può dare delucidazioni.
Volendo sanificare le bottiglie solitamente operiamo in questo modo: le capovolgiamo e con l'uso del vinificatore dato in dotazione al kit o con pompe o altro, spruzziamo l'oxi disciolto in acqua calda dentro le bottiglie e le lasciamo sgocciolare. Siccome si dice sempre di lasciare l'attrezzatura da sanificare in ammollo a contatto per 5 minuti siamo sicuri che una semplice spruzzata abbia lo stesso effetto? Anche perché sul vetro l'oxi scivola via facendo i classici rigagnoli a quel punto il sanificante è rimasto a contatto qualche secondo e non 5 minuti.
Altra domanda:
Se per la sanificazione, ad esempio sempre delle bottiglie, si usasse una pompa che manda il getto dentro la bottiglia dalla quale il liquido esce essendo capovolta per così rientrare ecc. e presupponendo che tale lavaggio venga allungato per 5 minuti l'effetto ottenuto sarebbe corretto? Mi spiego meglio, l'Oxi per sanificare deve rimanere a contatto ma fermo per cinque minuti o può essere in movimento?
Ciao. bac
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.




quanto al discorso dello spruzzatore in sinceramente fino ad ora sempre fatto così e mai beccato nulla....sarà pure che la superficie di contatto da coprire è minore