Messaggi: 457
Discussioni: 115
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
2
salve avete qualche sistema da consigliarmi quando aggiungo l'estratto secco dalla busta direttamente in pentola nonostante spengo la fiamma mi si appiccica tutto nei bordi della busta con il vapore nel aria ed l'estratto talmente fine che faccio sempre dei paciughi.. ho provato a mettere in contenitori ma uguale esiste qualche sistema collaudato per fare meno pasticci!?? con lo zucchero va molto meglio visto che è più grosso...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2014, 04:15 da
mr.malt.)
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Se ne perdi qualche grammo non è un problema
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 457
Discussioni: 115
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
2
l'ultima volta ho raschiato con il cucchiaio. giusto per stare con il peso x la ricetta.. altrimenti ti ritrovi sempre con un OG più bassa del previsto...
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
a me sinceramente non succede e non capisco perchè spengi la fiamma quando versi l'estratto
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 457
Discussioni: 115
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
2
spengo la fiamma per non far attaccare sul fondo come consiglia anche bertinotti sul suo libbro. capiterà solo a me. non so che dire non è un problema pensavo ci fosse qualche metodo. comunque va bene anche cosi.
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Capita anche a me ma non ad un livello tale da influire sulla ricetta!
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 457
Discussioni: 115
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
2
ok capita a tutti meglio a saperlo, infatti anche a travasare dalla busta ad un recipiente qualcosa si perde sempre. in tutti i casi visto che è molto fine. appena troverò la soluzione ve lo farò sapere.
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Si spegne il fuoco, per non farlo attaccare sul fondo! Il problema è il vapore!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 1,551
Discussioni: 32
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
30
L'estratto secco è talmente con una umidità bassa che appena apri la busta comincia ad assorbirne dall' ambiente circostante e quando porti o la busta od un cucchiaio di estratto nelle vicinanze di una fonte di vapore assorbe l'umidità in un modo incredibile impaccandosi ma è tutto normale, casomai si raschia.
Ciao. bac
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.