Messaggi: 21
	Discussioni: 7
	Registrato: Nov 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Si la vende,e sta per finire il nuovo birrificio e poi penso o spero che la tiri giu di prezzo  ora la produce nelle zone di treviso ,i 13 ero sono al consumatore che io devo far pagare  nel ristorante  a noi la vende a 7,5 piu iva e se andiamo dietro alla finanza dovremmo venderla a 3 volte tanto secondo loro UNA LADRATA .....
	
	
	
:beerbuddy2
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Ah ok!!! Come si chiama la birra? Io sn abbastanza vicino...
Beh comunque deve tirarla giu di prezzo, a quel livello si trovano eccellenze assolute 
 
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-02-2014, 03:23  da 
Cencio.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Portogruaro, grazie del link
	
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 213
	Discussioni: 10
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		13 € per una ,75 sono un esagerazione!!
Posso capirlo in un beershop o ristorante, ma acquistarla direttamente in un birrificio, non vado oltre i 6/7 euro per la ,75.
La BirraFrara a Ferrara , che se le fà fare da una ditta di Parma, le fà a 3,5€ la bottiglia da ,33!
Mentre Teddybeer a Mori(TN) le ,75 quest anno le vende a 7€.
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-02-2014, 03:39  da 
salice77.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Poi molto dipende da quello che stai vendendo a quelle cifre
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,931
	Discussioni: 69
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
14
		
	 
	
	
		Poche storie ho preso durante l'Expo organizzato dalla brasseria le migliori birre a max 7 euro a bottiglia da 75 cl.
Alla birreria valscura ci vado personalmente e costano 6 euro stessa cosa alla birreria la Gastaldia. Con quei prezzi non va da nessuna parte
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-02-2014, 03:55  da 
parma45.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		sai benissimo che una strong dark ale da invecchiamento, una imperial stout o un barley wine ( o tutti gli esperimenti wild, borderline vino/birra) non può costare come una ipa o una blanche per dire....è questo che intendo quando dico " dipende cosa vendi a quelle cifre"
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,931
	Discussioni: 69
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
14
		
	 
	
	
		Certo ma guardando il sito non mi sembra di vedere roba tale da giustificare il prezzo.
Una lager a 13 euro? Ma x favore
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-02-2014, 04:10  da 
parma45.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		quando vedi pils, mild, kolsch e simili a questi prezzi, a prescindere della qualità del prodotto non puoi non rimanere basiti
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....