30-03-2012, 11:35
chi ha mai usato il lievito belgian LAMBIC 3278 e con quale ricetta????????



(31-03-2012, 01:46 )Gibe Ha scritto: Certo che no!
La stò portando avanti da più di un anno, anzi "le stò", ho 3 belle botti piene.
Quello che ho descritto era un riassunto ma la procedura è quella, in particolare di un lambìc che poi diventerà gueuze (assemblaggio di più lambìc) o alla frutta tanto per capirci anche se io non posso chiamarlo così ma piuttosto "fermentazione selvaggia"...
(02-04-2012, 09:32 )Gibe Ha scritto: @ cornobirra: il mosto viene messo nella vasca di raffreddamento nel sottotetto per 24 esposto all'aria si ma è insufficiente per una fermentazione spontanea.
E' nella botte che si annidano le colonie di batteri adatti e in quantità giusta allo scopo (microambiente), difatti ho inoculato per una volta sola, la prossima volta non servirà visto che i batteri resteranno annidati nei pori del legno anche dopo un lavaggio accurato.
L'ambiente esterno è si importantissimo ma è nella botte che fermenterà il mosto...per esempio nella mia cantina dove ormai l'aria è pregna di vita se lascio il mosto aperto dopo 4-5 giorni c'è già uno strato di muffa bello consistente, un'anno fa invece dopo 2 settimane non c'era niente nell'aria (prova fatta realmente).
@ peppe wallace: te lo spiego volentieri ma...hai mai assaggiato un lambìc?