Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,123
	Discussioni: 35
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
10
		
	 
	
	
		Spero sia meglio di quello di Ferrara....vediamo quando il programma sarà pubblicato...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		era veramente allestita malissimo quella a ferrara, troppi spazi aperti, pochi birrifici interessanti e tanto marketing da babbei.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,123
	Discussioni: 35
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
10
		
	 
	
	
		Hanno cominciato a pubblicare i primi birrifici...
1). Acelum - Possagno (TV)
2). Bad Guy - Cava manara (PV)
3). Bellazzi - Bologna
4). Montegioco - Montegioco (AL)
5). Croce di Malto - Trecate (NO)
6). Veneziano - Martellago (VE)
7). Brasseria Alpina - San Germano Chisone (TO)
8). Drunken Duck - Quinto Vicentino (VI)
9). Corti Veneziane - Barcon di Vedelago (TV)
10). Estense - Este (PD)
11). Il Mastio - Urbisaglia (MC)
12). Jeb - Triviero (BI)
13). La Buttiga - Piacenza
14). La Caulier - Belgio
15). La Moncerà - Montignoso (MS)
16). Beer & Bier - San Damiano d'Asti (AT)
17). Laboratorio Piccolo - Apricale (IM)
18). Malastrana - Repubblica Ceca
19). Monkey Beer - Ostellato (FE)
20). Na' Biretta - Roma
21). Pentra - Cusano Mutri (BN)
22). Phoenix - Sesto San Giovanni (MI)
23). Terre d'Acquaviva - Atri (TE)
24). Del Ducato - Soragna (PR)
25). Birrone - Isola Vicentina (VI)
26). Abbà - Livorno Ferraris (VC)
Incontri
Venerdi’ 28 Marzo - Ore 18,00
Conferenza per operatori
"Il marketing e la comunicazione per i birrifici artigianali"
Relatori : Relatori : Marco Astracedi, Francesco Saverio Giovagnoli, Ing. Andrea Scrivano
 
Sabato 29 Marzo - Ore 18,00
Laboratorio
"Introduzione alla degustazione delle birre"
Una lezione di teorie e tecniche di degustazione: attraverso l'assaggio di 4/5 birre scopriremo come degustare e apprezzare pienamente una birra artigianale.
con Andrea Camaschella
Ingresso euro 15,00
 
Domenica 30 Marzo - Ore 11,30
Incontro
“Come aprire un microbirrificio artigianale”
Relatori : Ing. Annalisa Boccali, Enrico Scagnoli
Ore 15,00
Conferenza/laboratorio:
"La birra artigianale e il glutine:
quando l'assenza della proteina non pregiudica la qualità finale"
Relatore Alfonso Del Forno
ingresso euro 5,00
Ore 17,00
incontro homebrewer
da definire
La partecipazione ai laboratori è possibile prenotandosi all'ufficio informazioni durante gli orari di apertura sino a 30 minuti prima del laboratorio
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		beh montegioco e birrone valgono da soli la pena di andarci 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 582
	Discussioni: 50
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		voi che siete esperti... potreste spiegarmi come si svolgono questi eventi?
Grazie!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		in genere paghi un fisso d'ingresso e poi ci sono i gettoni di consumazione che ti servono agli stand....a roma stanno nascendo anche a formula diversa che non paghi l'ingresso e le consumazioni però costano un pelo di più....diciamo che secondo me se vuoi bere tanto è meglio la formula con il biglietto e le consumazioni a 1 euro=1 gettone
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,123
	Discussioni: 35
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
10
		
	 
	
	
		Io se riesco, sabato o domenica un salto ce lo faccio.