Messaggi: 327
	Discussioni: 18
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
3
		
	 
 
	
	
		io penso che sia da fare esattamente come un'e+g, solo che nella grain bag metti anche il malto base.
però potrei dire una cacchiata. io l'ho capita così...
	
	
	
There is always hop
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 327
	Discussioni: 18
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
3
		
	 
 
	
	
		decisamente. ma l'estratto resterà comunque rilevante in termini di percentuale.
	
	
	
There is always hop
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 170
	Discussioni: 35
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ricetta per , litri finali 23,0 (in bollitura 10,0)
efficienza  75%, bollitura 60 min.
OG 1,051; IBU: 97,3; EBC: 14;
Malti:
  350 gr CaraPils, 1,000;
  500 gr Extra Light, 1,040;
  2500 gr Light, 1,030;
  1000 gr Pilsner, 1,030;
Luppoli e altro:
  20 gr Tradition, 6,0 %a.a., 60 min, Kettle;
  40 gr Zeus, 14,0 %a.a., 60 min, Kettle;
  20 gr Warrior, 15,0 %a.a., 60 min, Kettle;
  40 gr Hallertauer Mittelfrueh, 4,0 %a.a., 0 min, Dry;
Lieviti:
  SafAle English Ale 
Mash Steps:
  50 °C 15 minuti
  60 °C 60 minuti
  72 °C 15 minuti
  78 °C 10 minuti
quindi se ho capito qualcosa, potrebbe andare come ricetta, a parte le gittate dei luppoli e pure la  scelta (puramente casuale) così comè? Ma la efficienza va bene quella che ho messo io a 75%, oppure è sempre da mettere al 100% ?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 327
	Discussioni: 18
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
3
		
	 
 
	
	
		per i mash steps aspetta il parere di qualcuno più esperto.
l'efficienza a 75 mi sembra piuttosto alta. la porterei a 65%.  SG del carapils penso tu debba alzarla, dato che usi un malto base.
	
	
	
There is always hop
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 327
	Discussioni: 18
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
3
		
	 
 
	
	
		In base a come va la prima cotta. Guarda di quanto sei sopra/sotto l'ogni prevista e in base a quello cominci a capire qual è il valore dell'impianto. Cosí cotta dopo cotta
	
	
	
There is always hop
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Per adesso non guardare troppo l'efficenza! Guarda per l'ammostamento! 52°C per 15 minuti, 68°C per 40 minuti, 78°C per 15 minuti! Hai bisogno la tintura di iodio!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 327
	Discussioni: 18
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
3
		
	 
 
	
	
		allievo oltre alla tintura non serve nient'altro per partial mash rispetto all'e+g?
gli step sono sempre questi tre indipendentemente dal tipo di grani e malti base che si usano?
nella pratica cosa rapprsentanano queste tre fasi (a parte qualla a 68° che c'è anche nell'e+g)?
l'estratto si aggiunge dopo i 78°?
grazie
	
	
	
There is always hop
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-03-2014, 12:21  da 
alwayshop.)