29-03-2014, 01:23  
		
	
	(29-03-2014, 01:13 )Beccaby Ha scritto: Sulle birre belghe si rischia per finire di avere tanto alcol e poco corpo, Te lo dico per esperienza personale. Secondo me non bisogna esagerare con i fermentabili, penso che ha tutti piaccia una birra che sa di birra e non quel sapore di alcol che distrugge tutti i sapori e gli aromi.Pondera bene con il soft del Mastro Gazza i rapporti ma metti più estratto che fermentabili, meglio zucchero candito che ti canna e il miele ma in moderata quantità. Se vuoi più sapore puoi andare di scorza di arancia.
Per il lievito, due buste sono d'obbligo con tre latte ma anche se decidi di superare i 8 gradi ne metterei 3.
Se vuoi un consiglio sincero non andare oltre i 6 gradi
No no, volevo restare sui 6.0 6.5 infatti. nelle precedenti birre ho sempre ottenuto basse gradazioni anche Quando si trattava di birre a gradazione abbastanza alta come la tripple. non voglio squilibrare troppo la birra ma solo alzare lievemente il grado alcolico e penso che con una birra in stile belga sia l occasione giusta.




 le prime birre si son rivelate senza corpo visto che non ho usato estratto e allo stesso tempo pesanti poiche non avevo ancora un secondo fermentatore per i travasi e il lievito si sentiva abbastanza.. in maturazione c è la real ale e la weizen che spero facciano notare la differenza da una birra in cui si ha effettuato travasi a una in cui non sono stati sopportati.. e la weizen che spero possa farmi notare la differenza tra l utilizzo del lievito del kit e quello adatto al tipo di birra..  dalla gallia, la stout della brewfwerm e la ipa della brewmaker mi aspetto tanto.. poi valutero se passare in e+g o fare ancora qualche esperienza con i kit. ci sono prima 46l di bitter infetta da buttare prima