Messaggi: 114
	Discussioni: 19
	Registrato: Mar 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ho un dubbio sul densimetro. .....ma se uso densimetro diversi ho misure diverse? 
Nel caso, ho in casa due densimetro, uno era del kit e uno è di mr malt con doppia scala, ora hanno tubi di diverso diametro e altezza, quindi mi domandavo se inserendo il mosto in uno dei due possa indifferentemente usare uno o l' altro?
	
	
	

In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia. 
A seguire  Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Prova con l'acqua, per vedere i valori che danno!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		quoto allievo
	
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 462
	Discussioni: 21
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		I tubi non c'entrano, non c'entra dove misuri la densità, io li uso talvolta direttamente in pentola (in all-grain). Per vedere se sono tarati come ti hanno suggerito prova a misurare l'acqua dovrebbero darti 1,000. Inoltre sono tarati con temperatura del liquido a 20°, se la temperatura è diversa va fatta una correzione matematica.
	
	
	
Parla agli ignoranti e non perdere tempo con quelli che sanno già tutto (DG).
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 114
	Discussioni: 19
	Registrato: Mar 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ok, verifica fatta e misurano uguali , quindi in tranquillità ora uso un tubo e un densimetro, il secondo lo tengo di scorta con la sicurezza che alla bisogna posso passate da uno all' altro in sicurezza
	
	
	

In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia. 
A seguire  Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Ma quanto la misura?
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 114
	Discussioni: 19
	Registrato: Mar 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Misura dell'acqua un filo meno di 1.000 per entrambi (temperatura acqua inferiore a 20) , mosto 1.020, deve arrivare ai previsti 1.014/1.012 quindi ancora pazienza. 
Il mosto sta comunque fermentando bene, sul fermentatore si vede bene il residuo di schiuma
	
	
	

In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia. 
A seguire  Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Funzionano bene!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
 
	
	
		Perfetto !
	 
	
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN