Messaggi: 383
	Discussioni: 103
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Ciao a tutti! Facendo qualche minimash in previsione del passaggio all all grain mi è venuto un dubbio: mettiamo che voglia fare un mash con rapporto acqua/grani 4:1 vado a fare il mash e accade che i grani assorbono acqua e che ci sia una certa evaporazione.. mi chiedevo se l acqua che viene così persa deve essere rabboccata durante il mash x mantenere questo rapporto il più costante possibile o se questo è solo il rapporto di partenza e poi si sta con quel viene mano a mano che va avanti il mash.. grazie!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Tranquillo l'evaporazione in mash è irrilevante
	
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-05-2014, 08:57  da 
Cencio.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 776
	Discussioni: 21
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
9
		
	 
	
	
		4 a 1 cioè 4 litri per ogni kilo? La peppa!!!!! Io sto sempre 2.5-3
Però devo provare anche con 4, m'hai incuriosito... cosa cambia?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 383
	Discussioni: 103
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Sapevo che più il mosto é diluito più si favoriscono le beta amilasi.. e poi siccome x ora faccio minimash con un Po più d acqua riesco a controllare meglio la temp..
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 776
	Discussioni: 21
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
9
		
	 
	
	
		Ah allora non fa per me! Io le voglio con molto corpo, dolci, dense... magari quando faró una lager ci penso! Grazie per la dritta