Messaggi: 89
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		E' ormai tempo di imbottigliare la prima birra, fatta usando il preparato contenuto nel kit. Ieri ho misurato la densità e assaggiato la birra usata (non si spreca nulla. eheh.) La birra però è estremamente torbida e non è che sia bellissima da vedere... dato che non ho un secondo fermentatore per fare un travaso prima dell'imbottigliamento, avete dei consigli su come limitare un po' la torbidezza? Oltre al non smuovere il fermentatore..
Grazie a tutti!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
 
	
	
		Prendi il fermentatore e lo infili nel frigo, un paio di giorni e imbottigli 
	 
	
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 89
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		Occuperebbe tutto il frigo, i miei coinquilini mi ucciderebbero xD
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Quale birra hai fatto?
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 89
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		Yorkshire bitter, l'ambrata compresa nel kit
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Una volta imbottigliata, metti le bottiglie 1-2 giorni in frigo, dovrebbe aiutarti! Di solito si fa con il fermentatore!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 41
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Compra un bidone da 30 litri, travasi in questo... Senza far ossigenare la birra, lavi al volo il fermentatore e ritravasi in questo..
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
 
	
	
		La mia era una battuta provocatorio, per cercare di far capire l'importanza di un secondo fermentatore o comunque di un travaso.
Comunque una vta che hai imbottigliato e carbonato la birra è messa a dimora per x mesi prima di berla la metti nel frigo due giorni e la Tua birra sarà limpidissima. Poi con il tempo tutto tende a scendere ahimè 
	 
	
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		 (27-05-2014, 03:21 )Verngr Ha scritto:  Occuperebbe tutto il frigo, i miei coinquilini mi ucciderebbero xD
Procurati una pala e falli fuori prima tu... "La birra giustifica i mezzi"
	 
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
 
	
	
		 (27-05-2014, 08:05 )lomandy Ha scritto:  Procurati una pala e falli fuori prima tu... "La birra giustifica i mezzi"
![[Immagine: PiccoliOmicidiTraAmici_fascetta.jpg]](http://www.cinematografo.it/cinematografo_new/allegati/19373/PiccoliOmicidiTraAmici_fascetta.jpg)
Assolutamente 
	 
	
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN