Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		ciao a tutti, con l'estate arriva il caldo e gli imperdibili servizi di "studio aperto"...anche in cantina la temperatura ormai è sui 20 gradi, le mie bottiglie sembrano sudare per cui avendo a disposizione un vecchio frigo a colonna pensavo di trasferirle tutte li dentro impostando magari la temperatura al massimo (6 gradi)...che voi sappiate c'è qualche inconveniente nel lasciare bottiglie stivate a tale temperatura per un periodo considerevole (anche 4-5 mesi in attesa della maturazione

)? é giusto pensare che 10gradi sia una temperatura più adatta?
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		Bel post, che non ha avuto risposte. In realtà l'ho fatto anch'io, e ora che ci penso mi sto ponendo lo stesso problema! Io ho ragionato che AL MASSIMO gli allungo la vita... ma ci saranno cambi di gusto per questa pausa fredda?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 960
	Discussioni: 24
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		Comunque se rimangono a 20 gradi non è che succede niente!
Certo se poi la temperatura sale di più allora potrebbe essere un problema. Secondo me è peggio se stanno alla luce anche a temperature basse che al buio a 20°
	
	
	
Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		Massimo, a dir la verità non è che c'ho capito molto del tuo post! 
 
Cioè a 20 gradi non succede niente: ok, ma meglio farle stare a 6 o peggio?
Se la temperatura sale è un problema: fin qui ci sono.
Peggio la luce a temperature basse: ho capito che la luce incide + della temperatura, ma difficilmente m'immagino un frigo illuminato a giorno!
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Non disponi di un frigo?
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		Si, infatti le ho messe tutte in frigo. Mi domandavo se il fatto di lasciarle  a 6-7 gradi per diversi mesi non le rovina... quel che si chiedeva Cencio ad inizio post, 2 anni fà insomma..
 
	 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,297
	Discussioni: 95
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
15
		
	 
	
	
		Secondo me non può che fargli bene, io appena dopo la carbonatazione le trasferisco in frigo.
	
	
	
Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,551
	Discussioni: 32
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
30
		
	 
	
	
		Credo che se sono a bassa fermentazione una maturazione a 5 gradi sia la morte sua ma per alta fermentazione starei sui 12-14 gradi.
Ciao. bac
	
	
	
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace. 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		cribbio....alla fine quel frigo è durato poco, così come il contenuto. Ora ne ho uno più grande e più nuovo, però facendo cotte da 45 litri non mi stanno tutte. Se si facesse un box in polistirolo con delle ventole in alto che buttano fuori l'aria calda si potrebbe ottenere un buon risultato?
	
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Come fai a tenere fresco?
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.