Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
 
	
	
		Io usa la buccia fresca di un arancio non trattato, quello di Mr-Malt credo sia essiccata.
Entrambe danno originalità al mosto...scegli tu.
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 960
	Discussioni: 24
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		Io ho un albero di arance amare che si chiama melangolo, secondo voi oltre all'aroma può trasferire anche parte dell'amaro contenuto nella buccia?
	
	
	
Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
 
	
	
		Teoricamente dovresti tagliare la buccia e portarla ad ebollizione partendo da acqua fredda almeno due volte per eliminare l'amaro...
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 960
	Discussioni: 24
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		 (11-05-2012, 10:40 )8gazza Ha scritto:  Teoricamente dovresti tagliare la buccia e portarla ad ebollizione partendo da acqua fredda almeno due volte per eliminare l'amaro...
Quindi l'amaro del melangolo non va bene per contribuire ad amaricare la birra; in effetti è difficile capire quanto IBU apporta.
	
 
	
	
Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing