Messaggi: 111
	Discussioni: 22
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Come da titolo vorrei provare a fare una Gallia della quale ho letto giudizi molto positivi...vorrei usare due latte (24 litri)....e di qui qualche domanda.... 1. Aggiungerei 1 kg di malto secco e per schiarire un po la birra vorrei usare il Light o addirittura l'extra Light...ci sono contro indicazioni rispetto all'amber?   2. Una bustina di lievito T58 o S33 è sufficiente? 3. Vorrei aggiungere anche del miele all'arancio.... Ci può stare?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Usa estratto light, un kg per tutte due,  miele ok!  Usa il foglio calcolo degli zuccheri! Se sorpassi una OG di 1060,  due bustine, T-58!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 800
	Discussioni: 42
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		Se ti è possibile, ti consiglio di usare al posto del solito zucchero bianco dello zucchero candito (bianco)
	
	
	
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		A me non ha entusiasmato
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 800
	Discussioni: 42
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		Per capire come era venuta, dopo la "classica" bottiglia di assaggio dopo due mesi, ho voluto aprire proprio questa sera una bottiglia di Gallia imbottigliata ad inizio maggio, preparata con 500 gr di malto secco amber e 500 gr di zucchero candito, 1 bustina di lievito T58 (alla fine 7.2°). Mi è piaciuta molto e sono sontento di averla fatta, colore ambrato scuro (forse meglio utilizzare malto light se la vuoi un po' più chiara, aspetta il parere di chi è più esperto del sottoscritto), corpo medio, una piacevole frizzantezza ma non eccessiva (priming 5.6 gr/lt), schiuma persistente chiara, leggeremente amara all'inizio ma con una finale dolce, i 7.2° si sentono ma sono ben equilibrati. Un possibile miglioramento da provare potrebbe essere l'aggiunta di bucce d'arancia (ci sono più discussioni a riguardo nel forum).
	
	
	
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-09-2014, 10:37  da 
eligen.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 111
	Discussioni: 22
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		OK, userò sicuramente zucchero candito...avevo pensato all'amber...ma se mi consigliate il candito chiaro...userò quello... Per il lievito che differenza c'è tra l'uso del T58 e del S33? Per le bucce d'arancia (amare) ci avevo pensato...ma sono momentaneamente esaurite...sarà per la prossima Gallia !
@Paul perché non ti ha entusiasmato?
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-09-2014, 11:46  da 
Maui.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Mah, non è ne una classifica birra belga piena e maltata ne una bella birra beverina come viene descritta. 
Forse l uso del t58 che attenua parecchio me l a sbilanciata
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 111
	Discussioni: 22
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Quindi forse meglio l'S33?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Se la dovessi rifare proverei quello, io ho usato t58 e 0.5kg di zucchero di canna
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 183
	Discussioni: 19
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		Ho travasato oggi la Gallia... Ho notato dei residui grumosi secondo me di estratto secco...  Ho usato per la prima volta il lievito s33.... Potrebbero dipendere dal lievito? OG 1072 ha fermentato tumultuosamente per due giorni poi basta..... Ma credo di avere sbagliato io qualcosa, il foglio di calcolo zuccheri mi dava 9,4 gradi....sulla latta c'è scritto 5,5..   Potrei aver esagerato con i fermentabili
	
	
	
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire
In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:   
in maturazione: 
in consumazione : Irish Stout
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-09-2014, 05:02  da 
r0bby.)