Messaggi: 843
	Discussioni: 144
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
3
		
	 
	
	
		Buondì, ho ordinato una busta di nelson sauvin, con la quale l'anno scorso ho fatto una apa mono luppolo molto soddisfacente sebbene un poco grezza e volevo replicare. 
consigliate di tenerlo da solo o abbinarlo a qualcos'altro? magari a del simcoe o cascade o citra?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
	
	
		va a gusti sicuramente il nelson suavin è molto caratterizzante da solo ma tutto si può fare
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		il sauvin è interessante ma molto particolare....dosalo bene perchè sennò è forte
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		dicono che sia meglio usarlo in mono luppolo il sauvin perchè ha un'aroma che non si concilia facilmente con altri 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,675
	Discussioni: 57
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
18
		
	 
	
	
		Penso che sia il luppolo che meno mi piace: troppo forte da solo, difficilmente abbinabile... magari un giorno mi ricrederò, ma per ora non intendo metterlo nel mio carrello...
	
	
	
Birraiolo
Triatleta
.com
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 881
	Discussioni: 37
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		ma voi come fate a procurarvelo?
Sembra introvabile...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 724
	Discussioni: 26
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		Quest'anno il raccolto è scarsissimo, non si trova
	
	
	
Vinum est donazio dei
Cervetia traditio umana
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 881
	Discussioni: 37
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Pazienterò per l'anno prossimo...
Volevo provare a usarlo in monohop
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		si parlava ieri dopo il lab di fermentazioni spontanee di luppoli con un biologo di Bdb che coltiva e li studia a livello di genoma ( tra l'altro mi spiegava che c'è un metodo per calcolare gli AA dei luppoli in casa ma stavo mezzo lesso e non c'ho capito molto XD) e mi ha detto che nelson sauvin e amarillo sono stati praticamente mangiati dalla batteriosi e quindi il poco raccolto che c'è l'han lasciato per il mercato americano dal momento che questi luppoli sono per altro ancora non disponibili per i coltivatori comuni....quindi questi due luppoli non si vedranno per un po bel po :/ 
Comunque ho bevuto una blonde mono sauvin di toccalmatto molto interessante 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....