Messaggi: 511
	Discussioni: 104
	Registrato: Jun 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ciao a tutti,
mi chiedevo, avendo a disposizione solo questi lieviti, quale era il piu' indicato per una blanche: 
us-33
belle saison
nottingham
us-05
Grazie
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		non è che sia un segreto... la Blanche è una birra di frumento belga. Quindi no il nottingham. Direi no anche lo 05, perché neutro... non ti darebbe gli aromi tipici del lievito belga.
Il saison è belga, ma direi troppo attenuante (se mantiene quello che promette) per una blanche. A farlo lavorare a t non troppo alte, può essere interessante. Ma non è in stile, secondo me... 
US-33 non esiste, intendevi penso l's-33. E' molto usato per le blanche, fra i secchi. Attenua non tantissimo... ma tant'è! C'è chi lo odia, chi lo ama, chi se ne frega. Chi lo tratta da "una botta e via", ovvero da usare solo se non c'è di meglio.
Fra quelli elencati userei lui, l's-33. Ma in generale, per una blanche, prenderei (anzi... ho preso) un liquido. Perché è uno di quelli stili in cui il lievito fa la differenza. E non mi sento di consigliare un lievito da weiss tedesco.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		s-33 o saison ma fatto lavorare molto basso
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		 (22-12-2014, 04:37 )alexander_douglas Ha scritto:  ma fatto lavorare molto basso
intendeva dire in garage, meglio in cantina. Anzi, se hai uno scantinato 2 piani sotto terra, meglio! Poi eh... se hai un locale + profondo, usalo!
Stile immigrati cinesi clandestini...
	
 
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-12-2014, 06:02  da 
lomandy.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		ahahahahahahahah 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 511
	Discussioni: 104
	Registrato: Jun 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Blanche appena brassata, OG 1050, ho quindi scelto (per forza) il lievito S33 ettendone 2 bustine e facendolo lavorare in camera di fermentazione a 17 gradi, consigli? accortezze? 
Grazie!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7
	Discussioni: 0
	Registrato: Mar 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		@Iuri 
come va la produzione della blanche? mi sto avvicinando a questo stile e vorrei avere quante piú info possibili
hai usato un kit? 
hai usato spezie, quali in che quantità?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		il kit ag mr malt è ottimo, l'unica pecca a parer mio è la sosta x la proteolisi troppo lunga, io la farei 10 min o addirittura la salterei visto che si fa in rampa
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 511
	Discussioni: 104
	Registrato: Jun 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		All grain, il profumo è ottimo, speriamo si mantenga tale, come spezie ho usato scorza d'arancia amara essiccata, coriandolo e pepe di sichouan, oltre ai malti pilsner, wheat, frumento e fiocchi d'avena, luppoli styrian golding e saaz, 2 bustine di lievito S33 fatto lavorare a 16 gradi, 20 minuti di protein rest a 52°, 30 minuti a 63°, 30 minuti a 68° e 15 minuti di mashout a 78°.
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-01-2015, 04:53  da 
Iuri.)