Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		In E+G, rilasciano solo aroma e colore! Come tutti gli altri, mettendo malto base, rilascia potenziale oltre le sue caratteristiche!
Il biscut è povero di enzimi, quindi ha bisogno di malto base, ma questo non interessa in E+G!
Per la tabella che sia scritto così, non sò!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 727
	Discussioni: 9
	Registrato: Jul 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Eh Allievo quello lo so...siccome la tabella è stata fatta proprio per saper i grani speciali da usare in E+G sembrava quasi che quei particolari grani "in rosso" senza partial mash non rilasciassero neppure le proprie caratteristiche aromatiche 
Se si possono usare alla stregua degli altri ben venga, ma a sto punto la tabella va sistemata altrimenti i nabbi come me si confondono 
 
	
A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		secondo me mi pare difficile che non rilascino proprio nulla in e+g classico.....altrimenti non esisterebbe l'e+g e non avrebbe senso
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 727
	Discussioni: 9
	Registrato: Jul 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		 (09-01-2015, 11:13 )alexander_douglas Ha scritto:  secondo me mi pare difficile che non rilascino proprio nulla in e+g classico.....altrimenti non esisterebbe l'e+g e non avrebbe senso
alex qui si parla solo di quei particolari grani, generalizzare a tutto l'E+G è eccessivo, comunque leggo che anche bertinotti considera necessario partial mash per questi particolari grani... credo di aver capito perchè i vari cara ecc, subiscono durante la lavorazione un processo che simula mini mash mentre questi no
	
 
	
	
A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Ma devi tenere conto che usi circa 200 grammi per ricetta, sempre in E+G!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 727
	Discussioni: 9
	Registrato: Jul 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Allievo io ti dico quello che credo di aver capito e non sono sicuro di aver capito... se cerchi in rete se ne parla
	
	
	
A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		quindi aromatic biscuit e roasted se non li usi almeno in partial mash sono inutili?
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 727
	Discussioni: 9
	Registrato: Jul 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		 (10-01-2015, 01:12 )alexander_douglas Ha scritto:  quindi aromatic biscuit e roasted se non li usi almeno in partial mash sono inutili?
è quello che non ho capito bene ... senza mash qualcosa forse rilasceranno ma non probabilmente appieno le lore caratteristiche aromatiche e non come i malti caramello presumo
I grani particolari sono questi:
AROMATIC
BISCUIT
ROASTED BARLEY 
ROASTED RYE 
ROASTED WHEAT
	
 
	
	
A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-01-2015, 01:35  da 
FabioI.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		si si avevo letto pure gli altri due ma siccome alla fine si usano poco non mi crucciavo molto, invece alla fine aromatic biscuit e roasted come speciali si usano abbastanza
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....