Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		io ho fatto weizen 50%pils e 50%weizen con liquido saltando la proteolisi e sono limpidissime a 10°C e appena velate in frigo a 4°C
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,464
	Discussioni: 59
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
19
		
	 
	
	
		Liquido cosa, il lievito?
	
	
	
Vi prego la K al posto del CH no eh! 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		La limpidezza è solo uno degli aspetti da analizzare. Andrebbe valutata anche l'efficienza e la stabilità nei mesi.
	
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 247
	Discussioni: 22
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
3
		
	 
	
	
		Mamma mia ragazzi, qui ogni giorno ne cambia una!
Ora avevo in mente di brassare un'American Wheat a breve con 40% di frumento MALTATO, e intendevo procedere con un'unico step a 66/67, ora, considerato che per me la velatura su una birra come questra ci sta tutta, alla fine dei giochi voi tutti cosa mi consigliereste di fare?
Farlo o no 'sto maledetto protein rest?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		 (18-03-2015, 01:25 )homebrew Ha scritto:  Mamma mia ragazzi, qui ogni giorno ne cambia una!
Ora avevo in mente di brassare un'American Wheat a breve con 40% di frumento MALTATO, e intendevo procedere con un'unico step a 66/67, ora, considerato che per me la velatura su una birra come questra ci sta tutta, alla fine dei giochi voi tutti cosa mi consigliereste di fare?
Farlo o no 'sto maledetto protein rest?
visto che lo chiedi

 : con cereali diversi dall'orzo maltato o non , faccio sempre 40°/50 e poi saccarificazione.
lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Mooolto limpido....però non è limpido perché hai saltato la proteolisi...perdonami la precisazione 

 . Ho sentito che il pils belga si presta meglio ad andare direttamente in saccarificazione rispetto ad esempio ai malti tedeschi tipo Durst
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		Modificazione di alcuni malti:
Durst pils 40,2/ weizen 37/ vienna 45,6/ monaco 48,4
T.faxcett maris 40,5
Muntons maris 39,3
Dingemans pils 43/ pale Ale 40
Non ho trovato quelli weyermman ma mi dicono essere mediamente più modificati dei soliti tedeschi.
Cercherò info da uberti ...
Lorenz
	
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,464
	Discussioni: 59
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
19
		
	 
	
	
		A volte lo si trova come S/T anziché Kolbach index.
	
	
	
Vi prego la K al posto del CH no eh! 
