Messaggi: 234
	Discussioni: 41
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Avevo in mente di utilizzare le bucce di bergamotto per aggiungerlo a un kit mexican cerveza, però ho il dubbio se come utilizzarlo.
Dovrei farlo bollire in acqua e quindi realizzare un infuso, oppure utilizzarlo,in dry hopping nella seconda fermentazione? Grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno a risolvere questo dilemma
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 234
	Discussioni: 41
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Le ho comprate già essiccate. Secondo i tuoi consigli, preferirei fare un infuso per sentirlo nel gusto
In quale dose su 23 litri di mosto?
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-03-2015, 04:18  da 
Diegosarzana.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
	
	
		La Calabria ne ha fatto un cult del bergamotto, tra essenze alimentari, profumi ecc. Un birrificio da quelle parti ha infatti ha creato un prodotto con l'utilizzo di bergamotto con risultati davvero interessanti oltre che realizzare qualcosa di unico sul mercato.
Io lo utilizzerei come normalmente nel nostro settore si usa la buccia d'arancia, ne metti 1 o 2 gr/lt a 5/10 minuti dalla fine della bollitura e tutto il raffreddamento annesso. Il risultato non ti deluderà...
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-03-2015, 08:52  da 
Miciospecial.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		fine bollitura
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 234
	Discussioni: 41
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		È un kit , ma se mi dite cosi, farò bollire per 10 minuti
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		fai una tisana dove fai bollire le scorze per 10 min, poi filtri le scorze ed unisci al mosto
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 234
	Discussioni: 41
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Era ciò che avevo in mente inizialmente. Bollire 46 gr in un litro di acqua per 10 minuti, farlo raffreddare e aggiungerlo al mosto
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		Poi anche bollirlo in un po di mosto è aggiungerlo anche in fermentazione, così correggi un po' alla volta in base al tuo gusto. Mi è capitato di farlo nelle saison quando usavo un ingrediente nuovo.
Lorenz
	
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 234
	Discussioni: 41
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Vi aggiorno. OG 1042 , dopo solo una settimana con il lievito in dotazione fg 1004 , aspettato la seconda settimana e imbottigliato. Sembrerebbe molto buona già così , speriamo bene. Secondo me all'estate non ci arriva