Messaggi: 230
Discussioni: 14
Registrato: Sep 2015
Reputazione:
1
Nella ricetta indica che dopo il travaso e aggiunto il dry-hopping il fermentatore va portato alla temperatura di 4-5° per il crash cooling per 15/20 giorni prima di imbottigliare.
Possibile così tanto tempo?
Ancora non sono organizzato per tali temperature.
Per periodi brevi posso, eliminando un paio di mensole, usare il frigo in cucina che è abbastanza capiente ma per due settimane credo sia impossibile.
Leggendo sul forum ho trovato che il crash cooling ha durata molto inferiore e anche il "Bertinotti" parla di trasferire il fermentatore in luogo freddo 4 - 8° per un paio di giorni prima di imbottigliare.
Consigli?
Messaggi: 2,725
Discussioni: 29
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
22
Quella è praticamente una lagerizzazione. Tu fai quello che puoi. Occhio alla temperatura e non farlo congelare, cosa non impossibile in alcuni casi.
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Fai tre travasi!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 230
Discussioni: 14
Registrato: Sep 2015
Reputazione:
1
Dato che nel frigo levando i due cassetti in basso il fermentatore entra alla grande potevo benissimo tenerlo qualche giorno ma tutto quel tempo mi pare esagerato.
Probabilmente farò 3 travasi.
Magari aggiungo un paio di giorni in frigo che è mantenuto alla temperatura di 6°.
Messaggi: 974
Discussioni: 112
Registrato: Sep 2014
Reputazione:
12
Se lo metti 2 giorni in frigo, secondo me, perdi solo tempo e sprechi energia, non avrai risultati! Considera che se metti il fermentatore con 20 litri di birra a 20° in frigo, questo ci metterà almeno un giorno a portartelo a 5-6° e quindi con un solo giorno non ti si deposita niente! Io direi di tenerlo almeno una settimana dopo avergli fatto raggiungere la temperatura! Oppure segui il consiglio di comero e fai tre travasi, uno dopo una settimana di fermentazione, il secondo a fg raggiunta e il terzo dopo almeno un'altra settimana, prima di imbottigliare, mettendo il fermentatore nel posto più fresco che hai, vedrai che rimarrà poco o niente in sospensione. Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-10-2015, 01:51 da
Maurilio.)
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
(13-10-2015, 02:38 )vrantist Ha scritto: Dipende da quanto floccula il lievito.
Il lievito non si deposita esattamente a 5 gradi, ma comincia a farlo ben prima. Chiaro che i risultati migliori si hanno se puoi tenerlo 3-4 giorni a quella temperatura, ma sicuramente 2 giorni sono sufficienti per avere un risultato soddisfacente, sicuramente molto meglio che non farlo affatto.
Quoto, non parliamo di un processo on/off, chiaro che più si scende e più ci si sta meglio è ma i risultati si vedono anche prima.
Non sarà l'ottimale ma si fa quel che si riesce
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 974
Discussioni: 112
Registrato: Sep 2014
Reputazione:
12
Io due volte che ho fatto il crash cooling con l's-05 tenendola in frigo 3 o 4 giorni no ho avuto sti gran risultati! Meglio da quando uso un freezer e lo faccio a 3 gradi per piu giorni. Comunque ho visto che semplicemente con 7/10 gg in più in fermentatore si ottengono bei risultati.
Messaggi: 230
Discussioni: 14
Registrato: Sep 2015
Reputazione:
1
Fra un mesetto la metto in cantiere e vedrò cosa fare.
Tre travasi o una decina di giorni in frigo?
Sarebbe interessante in contemporanea fare i due procedimenti e valutarne l'effettiva riuscita.
E se la divido e faccio tutti e due i procedimenti?
Devo conquistare parte del frigorifero e quindi devo riuscire a coinvolgere la padrona di casa anche nella produzione e non solo nel consumo.
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Ma perchè 3 travasi?
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau