Messaggi: 55
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
0
Salve ho intenzione di sfruttare un vecchio frigo a due ante non funzionante come camera di fermentazione e per il caldo userei il filo per terrario e per il freddo vorrei usare un condizionatore portatile. La mia idea è quella di applicare all'erogatore del condizionatore un tubo opportunamente sigillato in modo che tutta l'aria fredda convogli nel tubo e quindi fissarlo al frigo. La mia domanda è se una volta raggiunta la temperatura desiderata nella camera e il sistema si arresta dopo se lo stesso può essere sempre riattivato dal termostato una volta che la temperatura lo richiede o c'è per forza bisogno dell'impulso del telecomando.
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Se usi un stc puoi farlo.
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 2,725
Discussioni: 29
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
22
Mi sembra troppo dispendioso in termini energetici. Manca solo che attacchi un reattore nucleare.
Messaggi: 1,347
Discussioni: 79
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
13
Puoi fare la prova ad accendere il condizionatore, togliere la corrente e ridarla, secondo me molto probabilmente non riparte.
Dovresti modificare il telecomando, ma non collegare direttamente l'uscita dell'STC, dovresti fare un circuitino ad impulsi.
Insomma, non è facilissimo ma fattibile.
Comunque come già detto non è molto conveniente.
Messaggi: 687
Discussioni: 39
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
0
Prova empirica: se hai questo condizionatore già pronto all'uso prova a staccare la corrente e prova a riattaccarla. Secondo me non parte se non tramite l'impulso dato da telecomando.
In maturazione: Dubbel
Matura: Witdelight - Weispep - Brewferm Tawerbier (Blanche)
Terminate: Sparking Ale - Real Ale - Brewmaker Premium Mild
In Progetto: Belgian Ale
Messaggi: 2,725
Discussioni: 29
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
22
Ma anziché comprarti il condizionatore non puoi comprarti un frigorifero o freezer piccolo?
Messaggi: 1,347
Discussioni: 79
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
13
Eh si, a questo punto è molto meglio un freezer, verticale così è più comodo per mettere il fermentatore, cavo riscaldante e via.
Il freezer, come anche suggerito da Allievo, è più comodo per la lagherizzazione e consuma meno, molto meno di un condizionatore.
Messaggi: 1,347
Discussioni: 79
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
13
Ho fatto anche esperimenti con le celle di Peltier per raffeddare la mia camera di fermentazione, ma non ne vale la pena.
Il rendimento è molto basso e ce ne vogliono parecchie, al confronto un frifo o freezer consumano meno della metà.