Messaggi: 26
	Discussioni: 3
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		@ vcvljjjjv... non volermene, ma perchè non ti apri un post tutto tuo ?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 26
	Discussioni: 3
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		ciao, cosa intendi per camera..basta un frigo? o fà troppo freddo?
e.. per il tipo di birra.. cosa mi consigli?
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-08-2012, 09:32  da 
gsx1200.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (20-08-2012, 09:32 )gsx1200 Ha scritto:  ciao, cosa intendi per camera..basta un frigo? o fà troppo freddo?
e.. per il tipo di birra.. cosa mi consigli?
un frigo modificato che regoli la temperatura. 
Per il tipo di birra fai una blond ale
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (20-08-2012, 11:17 )gsx1200 Ha scritto:  blond ale? dove la trovo... hò visto la lager, la pilsener la cerveza la weizen
ma la blond ale?
le belghe sono delle blond Ale, polire fai la lager ad alta fermentazione e diventa una blond Ale
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 26
	Discussioni: 3
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		per comodità,in negozio non avevano una grande scelta... ho preso della coopers la draught , dovrebbe rimanere più limpida, così almeno il venditore mi ha specificato...anche perchè con queste temperature per la fermentazione và da un range di 21-27 gradi, e ci può stare poi si vedrà..
ps. birra chiara in bottiglie chiare o scure?...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (24-08-2012, 09:25 )gsx1200 Ha scritto:  per comodità,in negozio non avevano una grande scelta... ho preso della coopers la draught , dovrebbe rimanere più limpida, così almeno il venditore mi ha specificato...anche perchè con queste temperature per la fermentazione và da un range di 21-27 gradi, e ci può stare poi si vedrà..
ps. birra chiara in bottiglie chiare o scure?...
comunque non fermentare sopra i 26 gradi.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 26
	Discussioni: 3
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		ciao,  adesso per praticità, il fermentatore l'ho messo dentro un contenitore capiente, mettendoci fino  a metà acqua.. la temperature non ha mai superato i 26 gradi, adesso si è stabilizzata a 24 . è molto pratico,dovesse aumentare la temperatura in pochi secondi svuoto e riempio di nuovo..
sarà una mi fissa... ma birra chiara in bottiglie chiare o nò...?
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-08-2012, 09:47  da 
gsx1200.)