Messaggi: 776
	Discussioni: 21
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
9
		
	 
	
	
		Non ho capito bene la parte finale riferita al guanto di spugna, Pianetti..... e nemmeno il farlo trottare per bene.....
Vuole dire forse che qui in Italia Kernel non lo avrebbero manco fatto aprire?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 143
	Discussioni: 7
	Registrato: Sep 2015
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		Purtroppo è appena finito altrimenti avrei suggerito al ragazzo che ha aperto la discussione di fare un giro al SIMEI di Milano (che c'è ogni due anni).Li avrebbe potuto rendersi conto della moltitudine di possibilità di acquisto/noleggio ATTREZZATURE che ci sono.
Zingaro: Pianetti ha ragione, i locali di The Kernel da noi non sarebbero a norma neanche da lontano. Ma comunque ho visto situazioni in italia che non erano poi tanto meglio!
A parte le battute il fatto è che comunque gia dalla zona "lavorazione" alla zona "cantina e stoccaggio" ci sono grosse differenze secondo la normativa, per la cantina e stoccaggio sono molto piu blandi (anche se naturalmente gli ambienti devono essere salubri).
Mentre dove hai l'impianto devi seguire per bene tutte le normative.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 827
	Discussioni: 77
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
7
		
	 
	
	
		 (19-11-2015, 01:48 )COMERO83 Ha scritto:  ripeto se si vuole risparmiare con questo kit per iniziare andate alla grande
Basta vincere i pregiudizi sul BIAB... 
 
	 
	
	
In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla  
in maturazione: nulla
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 243
	Discussioni: 20
	Registrato: Oct 2015
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		dico la mia...
ho lavorato in un birrifcio da 500 litri per cotta a 3 scomparti ( ammostamento, filtraggio, bollitura)...4,5 ore a cotta e max 3 cotte al giorno ma stando dalle 6:00 alle 22:00, 12 fermentatori da 2000 litri l'uno, bombole co2 e osiugeno, tino per rimescolamento, filtro in acciaio con barometro, imbottigliatrice/tappatrice, cella di fermentazione, cella di maturazione, macchina per detergere il pavimento, etichettatrice, magazzino/ripostiglio, zona per tenere le bottiglie vuote, muletto, mulino per macinare, zona per tenere il malto....ufficio e macchinetta del caffè....e altro che non ricordo...
con 100.000 euro??? mah!!!! un sogno!!! e non parliamo dei costi di gestione di un'attività del genere ( asl, accisa, rifornitori, dipendenti...di sicuro non puoi fare tutto da solo e se stai alle tempisdtiche per fare una buone birra il primo lotto lo avrai dopo 2 mesi come minimo)
fossi in te starei su un'impianto casalingo da 100 litri con dei 3 fermentatori da 100 litri che gestisci con tranquillità...se poi il tipo ti vende 1000 litri al mese puoi anche lasciare il lavoro e fare il mastro birraio casalingo che tanto 2000 euro al mese li porti a casa...
	
	
	
nunc est bibendum 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,725
	Discussioni: 29
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Queste foto sembrano del nuovo birrificio Hibu. Possibile?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 243
	Discussioni: 20
	Registrato: Oct 2015
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		si...è proprio lui...si vede pure raimondo....ho lavorato da loro per quasi 1 anno
	
	
	
nunc est bibendum 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 143
	Discussioni: 7
	Registrato: Sep 2015
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		Concordo con Birra ok,parti in piccolo (molto piccolo) poi se funziona mano mano che entrano i soldi ti ingrandisci.