28-12-2015, 02:22
Ciao a tutti! oggi ho iniziato a imbottigliare la mia prima "cotta"
una volta fatta una decina di bottiglie mi sono accorto che il livello di acqua mista a metabisolfito che avevo messo nel gorgogliatore è sceso in modo considerevole.. e mi è sorto un dubbio: è possibile che durante l'imbottigliamento sia finita dentro il secchio, attraverso la serpentina del gorgogliatore? e in tal caso, data la modesta quantità di metabisolfito, considerando che è diluita in ben 23 litri di birra, si può comunque bere, o meglio non rischiare? E per evitare una cosa del genere in futuro, va quindi tolto il gorgogliatore prima della spillatura? grazie mille!
una volta fatta una decina di bottiglie mi sono accorto che il livello di acqua mista a metabisolfito che avevo messo nel gorgogliatore è sceso in modo considerevole.. e mi è sorto un dubbio: è possibile che durante l'imbottigliamento sia finita dentro il secchio, attraverso la serpentina del gorgogliatore? e in tal caso, data la modesta quantità di metabisolfito, considerando che è diluita in ben 23 litri di birra, si può comunque bere, o meglio non rischiare? E per evitare una cosa del genere in futuro, va quindi tolto il gorgogliatore prima della spillatura? grazie mille!



alla fine sbagliando si impara e si migliora 