Messaggi: 800
Discussioni: 42
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
4
Ottimo

Spero di riuscire a "seguirti" prima possibile ... venendo dai kit, c'è qualche "fase nuova" della preparazione E+G che ti ha dato qualche problema o che comunque ha richiesto una particolare attenzione ? Qualche consiglio che ritieni importante dare per affrontare E+G per la prima volta ?
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Messaggi: 838
Discussioni: 10
Registrato: Dec 2015
Reputazione:
9
Per le due cotte che ho fatto, proprio per non incasinarmi troppo ho usato kit e+g già pronti, così da avere i malti macinati (non ho ancora il mulino) i luppoli pesati e la ricetta da seguire passo passo, fortunatamente grossi problemi non ci sono stati a parte lottare con la schiuma che ad inizio bollitura voleva uscire a tutti i costi dalla pentola. Considera come tempistica per la cotta 4-5 ore. La differenza sostanziale è fare l'infusione dei malti, che a meno di non dover fare un partial mash non dovrebbe portarti problemi, basta tenere la temperatura più o meno costante per 40/45 minuti e la bollitura. Per semplificare la filtrazione ho usato la grain bag per i grani e le hop bag per i luppoli, ora attendiamo 3 mesi per i risultati.
Piccolo ot ma poi hai preso la pentola?
Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2016, 12:44 da
giuseppes.)
Messaggi: 1,127
Discussioni: 169
Registrato: Mar 2013
Reputazione:
8
Ho usato: pentola in alluminio da 15 L che già avevo in casa, macchina per la pasta modificata, colone (grande colino) di plastica per filtrare i grani, colapasta estensibile di Ikea per filtrare i luppoli (coni). Ho la fortuna di avere un fornello con una tripla corona che porta a bollore 10 L in 40 minuti circa. Sono partito con il minimo dell'attrezzatura, per migliorare c'è sempre tempo. Uso bollitura concentrata, late addition, raffreddamento nel lavandino con acqua e ghiaccio.
Quello che mi ha molto aiutato è stato preparare un "piano di lavoro" molto molto dettagliato da tenere sotto il naso, tipo:
tre giorni prima acqua e siberini in freezer
il giorno prima controlla il materiale e metti 8 L di acqua in un secchio per perdere il cloro
il giorno della cotta:
1) togli il lievito dal frigo
2) riempi la pentola con 8L di acqua declorata
3) accendi il fuoco
4) macina il grano
5) controlla il materiale
etc etc etc. comprendendo anche le cose risapute e scontate, anzi soprattutto quelle, che sono le più facili da dimenticare (.."tanto le so"). Ho iniziato a prepararlo tempo fa e l'ho modificato più volte, mano a mano che leggevo e "studiavo", sentivo pareri sui forum, in modo che la procedura mi era sempre più famigliare anche se solo in teoria.
Un'altra cosa utile (per me) è stato fare varie prove, tipo provare a macinare i grani, vedere come veniva lo steeping (torbido, per cui ho deciso di setacciare i grani macinati), come teneva la temperatura nel forno per mantenere la pentola per l'infusione, quanta acqua evaporava dal pentolone, quanto impiegano i fornelli per portare a bollitura un certo volume di acqua, etc etc.
Come è venuta la birra ? Lo saprò tra un paio di mesi.
Ciao
Mario
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2016, 02:31 da
Mario61.)
Messaggi: 2,725
Discussioni: 29
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
22
in E+G non è un dramma se sfarini un po'.
Messaggi: 800
Discussioni: 42
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
4
(14-02-2016, 12:41 )giuseppes Ha scritto: Piccolo ot ma poi hai preso la pentola?
Si, una pentola da 20 litri (così da stare un po' larghi sui "classici" 10 litri dei kit E+G) con triplo fondo che si adatta a tutti i tipi di cottura. Per ora ho fatto unicamente delle prove preliminari con solo acqua, mi sembra che la pentola tenga bene la temperatura e, cosa da non sottovalutare, mi entra ancora nel lavello della lavanderia permettendomi un raffreddamento semplice e veloce.
@Mario: grazie dei consigli, li terrò ben a mente, comunque per iniziare anche io, come giuseppes, mi limiterò ai kit E+G con tutti gli ingredienti già pronti e poi, poco per volta, passerò ai passi successivi.
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Messaggi: 838
Discussioni: 10
Registrato: Dec 2015
Reputazione:
9
Ottimo, non ti resta che iniziare allora. I kit che ho fatto io prevedevano 15 lt in bollitura.
Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...
Messaggi: 15
Discussioni: 1
Registrato: Feb 2016
Reputazione:
0
Arrivo anche io domenica prossima, prima E+G con una bavarian lager, poi vi saprò dire.
Saluti Aldo
Volere è Potere
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Incominci col semplice
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau