Messaggi: 1,297
	Discussioni: 95
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
15
		
	 
	
	
		Il problema è la quantità prodotta ed è quella infatti di cui stiamo parlando! Se si poteva giocare a fare i mastri birrai guadagnando il necessario per vivere, qui nel forum l'avremmo fatto tutti! Un aereo per volare deve andare ad 800 all'ora a 200 rimane a terra...
	
	
	
Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		 (02-03-2016, 09:54 )theguardian Ha scritto:   3 euro di guadagno al litro li fai se vendi direttamente tu alla spina,
E questa dev'essere la strada della birra!!!
E non si pone nemmeno il problema dell'artigianalità!
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-03-2016, 11:08  da 
Paul.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		quella del brewpub sarebbe il mio ideale per un futuro ipotetico, però non bisogna dimenticare il doppio dispendio economico e di energie.
certo che ti risparmi intermediari e hai la possibilità diretta con il consumatore 
lorenz
	
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,725
	Discussioni: 29
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Eh si è sicuramente la soluzione più interessante. Ma che fatica però!! All'inizio devi lavorare di giorno sull'impianto e/o studio per migliorare e la sera dietro il bancone, magari fino a tarda ora.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Non é molto diverso dall avere un bar che apre alle 6 e chiude dopo l aperitivo.
Al di la di questo, è il concetto di "territorio" che fa la differenza ed è legato a doppio filo all artigianalità!
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		 (05-03-2016, 12:49 )vrantist Ha scritto:  Appunto: uno sbattimento unico!! 
Certo, non lo metto in dubbio, ma è un tipo di vita che migliaia di persone fanno tutti i giorni!
Comunque non è questo il punto, il sistema di distribuzione della birra è stato per secoli questo: produzioni proprie o birrifici che soddisfano il fabbisogno locale. Non ricordo dove, forse su progettare grandi birre, lessi che in Germania c'è ancora un buon tessuto produttivo di birrifici sconosciuti che vendono al massimo a 100km dal luogo di produzione. Era così anche in Italia nel dopoguerra.
Poi è arrivata la grande industria, un impianto medio dei colossi produce 
1.5 milioni di ettolitri l'anno e a buon prezzo. Piccolo particolare: la birra fa pena.
E infine la rivoluzione artigianale, birre con prezzi alti che quasi mai valgono quello che costano..
Io dico semplicemente che i due nuovi sistemi non mi sembra che funzionino un gran chè
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,297
	Discussioni: 95
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
15
		
	 
	
	
		Negli anni '80 (lo dico perché me l'hanno raccontato)per avere un "qualcosa in più" bastava rimboccarsi le mani ed avere buona volontà.
Oggi per avere il minimo indispensabile bisogna lavorare almeno 10ore al giorno(se trovi il canale giusto di lavoro), saper trattare con i fornitori(riuscire a patteggiare tempi di pagamento in linea con i tempi di incasso), sapere come convincere i tuoi clienti a diventare tali e soprattutto riuscire a farsi pagare, saper trattare con le banche, riuscire a pagare tutte le tasse...ecc ecc
Chiunque abbia un posto fisso o in una azienda solida se lo tenga ben stretto, se un mio amico mi chiedesse un consiglio sul aprirsi o no un attività lo sconsiglierei fortemente!
	
	
	
Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		la penso al 100% come presidente
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		Presidente ha ragione a prescindere ... Sempre e comunque
Lo
	
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.