Messaggi: 230
	Discussioni: 14
	Registrato: Sep 2015
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Arrivato a casa apro una bottiglia con l'intenzione di assaggiarla e prendere una decisione tra il tentativo di rianimazione e il cesso ma l'assaggio ha dimostrato un miglioramento.
Il sapore di infuso dolciastro è quasi scomparso per lasciare il posto a una punta di amarognolo ed una leggera carbonazione.
Lasciamola ancora li a maturare.
Stasera chiedo un parere anche alla signora.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,725
	Discussioni: 29
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Beh allora semplicemente sei stato basso di zucchero quando hai imbottigliato. Purtroppo in questo casi si deve mediare. Io francamente avrei rischiato. Ho imbottigliato anche con FG 1022 e priming normale. Ma io non faccio testo :-)
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		Avere un profilo cauto quando si ha una attenuazione alta mi sembra buona cosa, ma 2 gr litro sono decisamente pochi...
Lo
	
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 838
	Discussioni: 10
	Registrato: Dec 2015
	
Reputazione: 
9
		
	 
	
	
		Io proverei a tenere qualche bottiglia ad una temperatura abbastanza alta, sui 25°  per una decina di giorni, potrebbe velocizzare un po la rifermentazione, e poi valuterei il risultato.
	
	
	
Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...  
 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,725
	Discussioni: 29
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Ma quale delicatezza, dagli una bella shakerata ;-)