Messaggi: 17
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2017
Reputazione:
0
Considera che con gli strumenti classici (densimetro in vetro) devi misurare, come indicato da Kingema, la final gravity. Quando vedrai le 3 misurazioni uguali indicate la fermentazione è terminata, tuttavia ti suggerisco di lasciare per altri 3 giorni il fermentatore tranquillo. La realtà è che ci sono ancora "attività" che però non sono percepibili dagli strumenti che abbiamo.
Messaggi: 18
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2020
Reputazione:
0
Ho messo 800 grammi di zucchero di canna + 900 gr. di malto liquido seguendo le indicazioni che mi dava la tabella per il calcolo degli zuccheri che ho scaricato.
Ho usato un lievito Muntons che ho sparso sulla schiuma e lasciato idratare così...
Messaggi: 1,347
Discussioni: 79
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
13
Hai ossigenato bene il mosto?
Ha sgasato il campione prima della misura?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-03-2020, 01:23 da
Letdarri.)
Messaggi: 18
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2020
Reputazione:
0
Il mosto l'ho ossigenato parecchio...sgasato il campione no....cosa vuol dire?
Messaggi: 18
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2020
Reputazione:
0
Forse ho capito...quando riempio il densimetro lo agito per sgasare la birra....giusto?