02-02-2021, 11:57
Ciao a tutti,
dopo diversi kit mi appresto alla prima AG.
Sto valutando di sperimentare una bassa fermentazione, sto ancora decidendo se Lager o Pilsner.
A livello di attrezzatura dopo l'ultimo acquisto (un bollitore da 27l per l'acqua di sparging) sono a posto, l'unico mio dubbio è la famigerata camera di fermentazione..
Premetto che ho un frigorifero con doppio motore (frigo e freezer separati, ma unico cavo di alimentazione) che posso utilizzare, ma che non posso pilotare da un termostato esterno in quanto il freezer al momento è pieno..il frigo è in cantina, la temperatura è bassa (circa 10°) ma non costante nell'arco della giornata.
La temperatura massima che raggiunge è 8 gradi da schermo LCD, c'è anche la funzione Holiday che segna 12°, ma secondo me sono di più (non mi fido molto..).
Avevo pensato di fermentare a 8° con una fascia riscaldante collegata ad un termostato esterno e sonda a pozzetto nel fermentatore, per tenere la temperatura del mosto a 10° circa.
Dite che può funzionare? Oppure consigliate di fare come prima esperienza un'alta fermentazione?
Sono aperto a ogni vostro consiglio
grazie
dopo diversi kit mi appresto alla prima AG.
Sto valutando di sperimentare una bassa fermentazione, sto ancora decidendo se Lager o Pilsner.
A livello di attrezzatura dopo l'ultimo acquisto (un bollitore da 27l per l'acqua di sparging) sono a posto, l'unico mio dubbio è la famigerata camera di fermentazione..
Premetto che ho un frigorifero con doppio motore (frigo e freezer separati, ma unico cavo di alimentazione) che posso utilizzare, ma che non posso pilotare da un termostato esterno in quanto il freezer al momento è pieno..il frigo è in cantina, la temperatura è bassa (circa 10°) ma non costante nell'arco della giornata.
La temperatura massima che raggiunge è 8 gradi da schermo LCD, c'è anche la funzione Holiday che segna 12°, ma secondo me sono di più (non mi fido molto..).
Avevo pensato di fermentare a 8° con una fascia riscaldante collegata ad un termostato esterno e sonda a pozzetto nel fermentatore, per tenere la temperatura del mosto a 10° circa.
Dite che può funzionare? Oppure consigliate di fare come prima esperienza un'alta fermentazione?
Sono aperto a ogni vostro consiglio

grazie