Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
(27-12-2012, 12:50 )COMERO83 Ha scritto: anche se ho "solo" 29 anni sono in preda a una crisi di mezza età dove una persona normale si compra la classica macchinona, io no ho in mente il BRAUMEISTER da 50 litri...secondo voi ne vale la pena o sono 2.456,30 € buttati ???
![[Immagine: ef8050.jpg]](http://www.mr-malt.it/media/catalog/product/cache/1/image/600x600/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/e/f/ef8050.jpg)
È un ottimo prodotto, sopratutto chi ha poco spazio. Il suo neo il prezzo
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Messaggi: 131
Discussioni: 30
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
0
io ho avuto la fortuna di usarlo nel corso di un progetto con un birrificio era scettico sugli impianti elettrici in generale ma mi sono ricreduto alla grande funziona veramente bene.Le rese non sono propio quelle dichiarate ma basta prenderci mano, il costo (parlo personalmente) mi risulta inaccessibile ma funziona molto bene
Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
(27-12-2012, 05:33 )claudio Ha scritto: io ho avuto la fortuna di usarlo nel corso di un progetto con un birrificio era scettico sugli impianti elettrici in generale ma mi sono ricreduto alla grande funziona veramente bene.Le rese non sono propio quelle dichiarate ma basta prenderci mano, il costo (parlo personalmente) mi risulta inaccessibile ma funziona molto bene
Pur troppo l'unico neo e il costo.
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Messaggi: 1,868
Discussioni: 115
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
4
utile solo x questioni di spazio, altrimenti fatti le 3 classiche pentole e vai da dio
Messaggi: 3,205
Discussioni: 155
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
50
Con tale cifra ti autocostruisci un impianto che è una centrale atomica.
Ho letto, prendilo con le pinze, che la brau è una ottima macchina ma che se brassi birre ad alta og diventa un po' una ciofeca.
Per cui, vai di autocostruzione che se sei un hb ami sporcarti le mani!!!
Lollo
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
Messaggi: 2,464
Discussioni: 59
Registrato: Nov 2012
Reputazione:
19
Quotone per lollo!
Io voglio vedere tutto e toccare tutto!
Vi prego la K al posto del CH no eh!
Messaggi: 1,297
Discussioni: 95
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
15
non è possibile spendere € 2500,00 ed avere limitazioni.con quei soldi mi affitto una cantina per un anno ed ai pentoloni ci si pensa.io per la prima cotta ho speso €200,00 tutto compreso.ci vuole passione no il BRAUMEISTER !di noi che frequentiamo regolarmente il forum e facciamo 10 cotte l'anno chi ce l'ha? mi scusi

e la ditta produttrice,secondo me è un giocattolo da pariolino per persone che fanno una cotta si stufano e lo ripongono in uno sgabuzzino.(opinione personale)
Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
Messaggi: 1,551
Discussioni: 32
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
30
Bisogna anche dire che non tutti hanno la possibilità, la capacità o l'attrezzatura per costruirsi un impiantino, o di conoscere qualche fidato fabbro, o una metratura di casa in grado di contenerlo però 2.500 euro mi sembrano esagerati.
Comunque alla passione non si comanda per cui fai dei tuoi soldi ciò che vuoi oppure controlla se non ce n'è qualcuno usato in vendita nei mercatini anche di altri siti o e..y, qualche mese fa nella sezione mercatino c'era in vendita un braumeister usato però da 20 litri
Ciao. bac
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-12-2012, 11:30 da
bac.)