Messaggi: 173
	Discussioni: 53
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Scusate, ma il travaso si fa con i coperchi aperti, oppure chiusi, oggi sono diventato matto a tenere sotto il livello del mosto il tubo di gomma flessibile, se si fa con il coperchio aperto, la musica cambia ci si aiuta con le mani a tenere immerso il tubo nel mosto, comunque con la seconda birra  ed il secondo travaso ho usato anche il tubo rigido togliendo la molla, ed è andata molto meglio.
Ciao.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (26-01-2013, 11:22 )gingo Ha scritto:  Scusate, ma il travaso si fa con i coperchi aperti, oppure chiusi, oggi sono diventato matto a tenere sotto il livello del mosto il tubo di gomma flessibile, se si fa con il coperchio aperto, la musica cambia ci si aiuta con le mani a tenere immerso il tubo nel mosto, comunque con la seconda birra  ed il secondo travaso ho usato anche il tubo rigido togliendo la molla, ed è andata molto meglio.
Ciao.
con coperchio aperto, oppure colleghi rubinetto e rubinetto con un tubo.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 173
	Discussioni: 53
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io che pensavo... che con i coperchi aperti potesse infettarsi!! Sono impazzito oggi nel tenere fermo sto tubicino del c....
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 218
	Discussioni: 4
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Prendilo un po' più lungo il tubo