Messaggi: 62
	Discussioni: 9
	Registrato: Jan 2013
	
		
	
 
	
	
		Buon pomeriggio amici birrificatori! 
ieri ho lavato dopo una settimana il fermentatore perché non sono stato a casa durante questa settimana appunto, appena ho aperto il fermentatore è uscita una puzza indescrivibile! ho lavato e rilavato tutte le singole parti con saponi e detersivi, ma la puzza rimane!!! come posso risolvere questo problema?? e se non se ne va la puzza, andrà ad influire sulle birre che in futuro fermenteranno in quel fermentatore??
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19
	Discussioni: 3
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Secondo me se lasci il fermentatore aperto a prendere un po' d'aria in 2 3 giorni l'odore svanisce.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,874
	Discussioni: 83
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
14
		
	 
	
	
		Hai provato con la candeggina?
	
	
	
Lo sbronzo di Riace
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
	
	
		Il fermentatore di plastica so che ha memoria. Mi auguro che con tutti i tuoi sforzi riuscirai a limitarne l'odore...
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		i fermentatori di plastica hanno la memoria delle cotte precedenti, ma se tu prima di usarli usi oxi dopo non avrai problemi
	
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 62
	Discussioni: 9
	Registrato: Jan 2013
	
		
	
 
	
	
		Lo spero!!! se domani non è andato via l'odore ci faccio una passata di candeggina!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Concordo....anche a me era rimasto un'odore molto forte dopo la prima cotta. Lavalo con la candeggina e vedrai che l'odore se ne va
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,371
	Discussioni: 114
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		ma scusate, perchè togliere assolutamente l'odore? che tenete il fermentatore nel letto? non usate candeggina, meglio un fermentatore puzzone che una birra al cloro!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		 (11-02-2013, 08:18 )beelster Ha scritto:  ma scusate, perchè togliere assolutamente l'odore? che tenete il fermentatore nel letto? non usate candeggina, meglio un fermentatore puzzone che una birra al cloro!!!
A letto no ma in camera si 

 scherzi a parte....non è un odore piacevole anche se non comporta poi problemi sulle birre successive. Se uno non lo vuole sentire però secondo me fa bene a pulirlo con la candeggina e se uno dopo risciacqua bene e lo lascia aperto ad arieggiare per un bel po l'odore di cloro non si sente.....Chiaro che non puoi farlo dieci minuti prima di metterti a fermentare una nuova birra, ma questo mi pare scontato.
	
 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,551
	Discussioni: 32
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
30
		
	 
	
	
		Mai lasciare le cose sporche ad ammuffire per una settimana sopratutto se di plastica, pulirle immediatamente.
Ciao. bac
	
	
	
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.