Messaggi: 1,679
Discussioni: 44
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
8
Questi si che sono corsi. Vorrei farne uno io...
Chi beve birra non invecchia mai!
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
Corso ADB? mi ci ero segnato per uno che sarebbe dovuto cominciare il 25 ma per scarso numero di partecipanti è slittato a settembre....ce ne sarebbe uno che parte lievemente dopo ma non è ADB e mi cozza con la vacanza in belgio ed olanda di fine maggio/inizio giugno. Comunque ottima anche la Straff ( che comunque è una mezza trippel anche quella) ma c'è proprio una birra di Extraomnes che si chiama Tripel
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 2,464
Discussioni: 59
Registrato: Nov 2012
Reputazione:
19
Il corso era spiegato in questo 3d anche se avevo rimosso l'allegato per problemi di spazio:http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=3309
Vi prego la K al posto del CH no eh!
Messaggi: 2,872
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
33
Un corso sarebbe interessante, più che altro perchè si conosce persone e si scambiano opinioni dal vivo, non so se ce ne qui in zona, e poi devo ancora capire molte cose, mi ci andrebbe un corso per pre-principianti
Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
Da quello che so i corsi ADB spiegano partendo anche molto dalle basi, a differenza dei corsi cari come la morte di gente come Kuaska ( senza offesa per le sue competenze per carità perchè è un grande) che invece presuppongono una certa conoscenza di base
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 2,464
Discussioni: 59
Registrato: Nov 2012
Reputazione:
19
Infatti questo era di sei giorni e negli ultimi tre c'era kuaska.
Se hai un account google chiedimi l'amicizia (Luca Meledina) e vedrai le foto del corso.
Vi prego la K al posto del CH no eh!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-02-2013, 10:12 da
Nemiopinerti.)
Messaggi: 2,872
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
33
Avete un link per questi corsi, magari comincio ad informarmi.
Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
http://www.degustatoribirra.it/index.php...mma-corsi/ qui c'è il calendario di tutti i corsi ADB....te li consiglio se vuoi prendere dimestichezza con vari stili perchè ad esempio quelli di o con Kuaska non sempre coprono alcune aree perchè vanno ad approfondire nello specifico altre
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 2,872
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
33
Grazie !!!!!!

Certo che vicini non c'è ne, speriamo successivamente ne facciamo qualcuno almeno a Genova
(21-02-2013, 02:17 )pancio Ha scritto: uso quelle specie di damigiane dove si vende il vino tristo, lo riempo di acqua ed estratto secco, metto tutto dentro la pentola e sterilizzo, aspetto che si raffreddi e metto il lievito, scuoto come un cretino e lascio riposare al buio e al caldo. ogni tanto sfiato e scuoto almeno 10 volte in 24h.
per la gallia onestamente vedo bene un T-58 come un belgian ardennes liquido.
ripeto: i lieviti secchi sono spesso equivalenti a certi lieviti liquidi, se non migliori per ottenere certi risultati di odore molto pulito.
Pancio per favore mi dici da quanti litri e la damigiana?
Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-02-2013, 11:39 da
Beccaby.)
Messaggi: 2,262
Discussioni: 155
Registrato: Oct 2012
sono da 3 litri
se vai in un supermercato nel reparto alcolici ci sono delle damigiane da 3 litri di vino orribile, non va bene neanche per farci lo spritz, però come starter è perfetto, nel tappo ci si mette facilmente un gorgogliatore.
ricordati anche che per certi stili di birra molto "eleganti" sarebbe meglio riuscire a separare la parte liquida dal lievito, così da avere solo cellule e niente minimosto (che la maggiorparte delle volte è un mosto che non c'entra niente con la birra che si sta facendo).