Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Ma si può assaggiare anche dopo, almeno non c'è tanto sapore di lievito!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Più che altro io lo faccio per controllare la FG poi visto che ci sto assaggio pure....poi dipende anche dal lievito. Se usi l's-04 ad esempio è un lievito che si compatta molto sul fondo e non torna in sospensione quindi il sapore lievitoso è praticamente nullo 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Esempio! Al settimo giorno, prima del primo travaso, la birra è arrivata alla sua densità! comunque vada devi sempre aspettare altri sette giorni per imbottigliare! Però, dir la verità mi fa comodo sentire quello che fate anche voi!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Non automaticamente dopo una settimana è arrivata a densità ottimale, per questo si controlla prima 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Torno sul travaso! Ma quando travasate, alla fine il fermentatore l'ho inclinate un pò, o l'ho lasciate dritto e se rimane 1-2 litro non vi interessa?
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
	
	
		Ma sei matto !!

 Certo che lo inclino, vuoi mica perdere tutto quel ben di Dio!
A parte gli scherzi, bisogna stare attenti, su quelli compatti si riesce abbastanza bene, su quelli più torbidi.. tanto sono torbidi. certo che a un certo punto si cerca di evitare che passi.
Ultimamente sto pensando, ma dal secondo travaso per l'imbottigliamento di inserire nel rubinetto un piccolo tappino che filtra un pò la birra. Però non so se è una buona cosa, non vorrei lasciasse la birra con troppo pochi "amici" e che poi la rifermentazione in bottiglia fatichi.
http://www.mr-malt.it/attrezzature/acces...mento.html
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		L'ho comprato il tappino e provato, ma rimane anche 4 litri e devi inclinarlo molto!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Perchè sul secondo dove la birra è stata già abbondantemente filtrata e ripulita? se proprio devi lo metterei sul primo, caso mai 

 Comunque è impossibile recuperare tutti i litri senza inclinarlo un minimo, anche quando fai l'imbottigliamento è matematico 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
	
	
		Perchè se nel secondo fermentatore mi ci va un pò di lievito e di  proteine, non mi importa, ma se mi vanno nella bottiglia e mi fanno il fondo mi da un pò fastidio 

 soprattutto se devi a garganella 
 
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Infatti la birra artigianale non si dovrebbe bere a garganella dalla bottiglia per il discorso del sedimento di lievito che altera il sapore 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....