Messaggi: 6
	Discussioni: 3
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ciao ragazzi e scusate se devo sicuramente farvi ripetere ma volevo chiedervi:
Succede qualcosa se il mosto rimane nel primo fermentatore per 10 giorni?...
Avrò dei ritardi nella consegna del secondo fermentatore.
Posso aspettarlo o devo provvedere ad un surrogato?
Vi ringrazio. Lorenzo.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Dieci giorni è un po a rischio.....se riesci a trovare un surrogato è meglio. L'importante è che sia provvisto di rubinetto per evitare di splashare la birra
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Premesso che non ho mai provato e vado ad intuito, per me non è grave.
Chi ha un solo fermentatore imbottiglia dopo una 10 di giorni, ok non è la procedura perfetta ma non disperare.
Più che altro, quando ti arriva il secondo potresti valutare di imbottigliare direttamente, previo travaso.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (19-03-2013, 08:51 )Lorenzo79 Ha scritto:  Ciao ragazzi e scusate se devo sicuramente farvi ripetere ma volevo chiedervi:
Succede qualcosa se il mosto rimane nel primo fermentatore per 10 giorni?...
Avrò dei ritardi nella consegna del secondo fermentatore.
Posso aspettarlo o devo provvedere ad un surrogato?
Vi ringrazio. Lorenzo.
travasa su un recipiente capiente ben santificato, pulisci bene e sanifica il fermentatore e travasi
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Concordo con TOSCANOS! Se no, se la densità è giusta, imbottiglia! La prossima la travaserai!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 148
	Discussioni: 19
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		molti non hanno il secondo fermentatore e fanno 14gg di fermantazione nello stesso fermentatore. 
non è la soluzione migliore ma non è un problema, alla peggio avrai da parte del lievito depositato il rilascio di sapori non desiderati (non necessariamente cattivi).
	
	
	
_____________________________________
Non esiste LA birra, esistono LE birre (L.D.)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		14 giorni? dai a chi va così lenta la fermentazione?
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Quoto alex, 14 giorni si fanno coi due fermentatori per avere la certezza della completa fermentazione e per far sedimentare ulteriormente lieviti e sostanze varie, se ne hai uno solo e non fai il travaso è controproducente.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		come sei salomonico Lemmy 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....