Messaggi: 27
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
0
ok il lievito si trova per la maggior parte sul fondo del 1 fermentatore,ma nel travasarlo ho notato dei grumoli che passavano dal tubo.
Messaggi: 988
Discussioni: 16
Registrato: Oct 2011
Reputazione:
5
nessun problema...tutto normale..
Messaggi: 27
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
0
grazie mille ma secondo voi mi conviene fare un'altro travaso ?????
Messaggi: 3,205
Discussioni: 155
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
50
Lo farai priima dell'imbottigliamento: traveserai nell'altro fermentatore pulendo ulteriormente il mosto, aggiungerai lo zucchero voluto e poi imbottiglierai. Per ora hai fatto il tuo!
Lollo
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
Messaggi: 27
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
0
grazie mille!!!!!
un ultima cosa quanto tempo deve passare dall'aggiunta di zucchero all'imbottigliamento??
Messaggi: 995
Discussioni: 6
Registrato: May 2011
Reputazione:
6
Il tempo che ci vorrà per imbottigliare!
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
Messaggi: 27
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
0
ok grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!