Messaggi: 160
	Discussioni: 34
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		Qualche sera fa parlando con un amico homebrewer è saltato fuori l'argomento: si stanno alzando le temperature, birrificare in casa diventa più complesso , causa acqua di rete meno fredda del solito (con conseguenti raffreddamenti di mosto meno efficaci), temperature casalinghe più alte (anche fino a 25/26 gradi in casa) e quindi non adatte alla fermentazione. Chi di voi appende il fermentatore al chiodo per qualche mese e chi invece è attrezzato per poter condurre una fermentazione sana nonostante l'innalzamento delle temperature?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
 
	
	
		io infatti da giugno a settembre non faccio mai cotte !!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		io vado sugli appennini a fare birra. ho una cantina dove a luglio, nella giornata più afosa e calda, ci sono 18°C 
ci porto anche tutte le birre in maturazione e le dimentico lassù.
	
 
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,874
	Discussioni: 83
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
14
		
	 
 
	
	
		Temo che dovrò sospendere al massimo tra un paio di cotte :-(
	
	
	
Lo sbronzo di Riace
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,551
	Discussioni: 32
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
30
		
	 
 
	
	
		Da dicembre non birrifico...porca di quella....ma tra un mesetto riparto e non c'è caldo che mi possa fermare, grazie anche ad un chiller che mi porta 20 litri di acqua e antigelo a -20 col quale regolo la temperatura di tre celle di maturazione e fermentatore.
Ciao. bac
	
	
	
Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace. 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
 
	
	
		Io ho una cantina e la temperatura è costante sempre sui 20°. 
Al minimo 16° in inverno pieno...
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10
	Discussioni: 1
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Io ho finito di fermentare una dunkel in cantina a 10-12°C per un pelo perché le ultime 2 giornate di caldo sono bastate a portare la temperatura della cantina ai 16°C.